1500 persone nel centro di Foiano per la Festa della Birra Artigianale

Oltre 1500 persone nel centro storico per la Festa della Birra Artigianale. Foiano consolida il suo ruolo attrattivo nel cuore della Valdichiana.

Foiano della Chiana conferma la propria vocazione ad essere un punto di riferimento per eventi di qualità, in grado di coniugare cultura, enogastronomia e promozione del territorio.

Oltre 1500 persone hanno animato il centro storico durante la quarta edizione della Festa della Birra Artigianale, svoltasi nei giorni di venerdì 18 e sabato 19 luglio.

L’evento ha coinvolto cittadini, turisti e visitatori da tutta la Valdichiana, sia aretina che senese.

“Abbiamo avuto un’affluenza molto significativa, superiore alle 1500 presenze in due giorni – commenta il Sindaco Jacopo Franci – un risultato che premia l’impegno dell’amministrazione comunale e la collaborazione con Confcommercio.

L’organizzazione è stata precisa, coordinata e attenta ai dettagli, a dimostrazione che anche le realtà medio-piccole, se ben gestite, possono offrire eventi capaci di attrarre pubblico e generare valore per il territorio.”

La protagonista indiscussa è stata la birra artigianale, selezionata tra le migliori produzioni locali, ma grande attenzione è stata dedicata anche ad altri prodotti del territorio come il Gin prodotto in Valdichiana, e soprattutto la musica dal vivo e dj set hanno completato l’offerta di intrattenimento nelle varie piazze del centro storico.

“L’edizione 2025 è stata l’occasione per ampliare la struttura dell’evento, estendendolo a due giornate e coinvolgendo nuove aree della città – spiega l’Assessore alla Cultura Riccardo Reali –.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo e molti commercianti ci hanno già segnalato un impatto positivo anche sulle vendite e sull’indotto locale.”

Il successo dell’evento si inserisce in un contesto più ampio di crescita dell’attrattività turistica di Foiano. I dati raccolti negli ultimi mesi confermano un andamento positivo:

secondo le stime dell’Ufficio Statistica della Regione Toscana e l’IRPET (Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana), il 2024 ha registrato un incremento di circa il 6% nei flussi turistici rispetto all’anno precedente.

Anche i primi mesi del 2025 sembrano confermare questa tendenza, con un ulteriore aumento degli arrivi nell’ambito turistico della Valdichiana Aretina, in cui Foiano gioca un ruolo sempre più strategico.

“È certamente presto per fare bilanci definitivi – precisa Franci – ma i segnali sono chiari:

le scelte operate in questi anni, puntando sulla valorizzazione del patrimonio storico, sulle iniziative culturali e sull’enogastronomia, stanno dando frutti concreti. Continuiamo a investire su un’idea di città viva, dinamica, capace di attrarre visitatori, ma anche di offrire occasioni di qualità per i residenti.”

La programmazione estiva, infatti, non si esaurisce con la Festa della Birra. Nei prossimi settimane il calendario prevede nuovi appuntamenti culturali, musicali e gastronomici, confermando l’ambizione di Foiano della Chiana di diventare un polo attrattivo permanente nel panorama turistico e culturale della Valdichiana.