Domenica 27 aprile, a Castiglion Fiorentino, si è svolta una giornata particolarmente sentita di commemorazioni e iniziative promossa dal Comitato 80°, nato per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025).
La data scelta, leggermente posticipata rispetto al tradizionale 25 aprile, è stata pensata per non sovrapporsi agli eventi ufficiali, ai quali il Comitato ha partecipato con convinzione.
Il programma si è aperto con la tradizionale camminata al cippo di Senaia, luogo simbolico dove, nell’estate del 1944, cinque uomini furono fucilati dai tedeschi.
Un momento carico di emozione, che ha offerto l’occasione per riflettere e ripercorrere insieme le tappe di quella tragica vicenda.
A seguire, si è tenuta l’inaugurazione della nuova sezione ANPI di Castiglion Fiorentino, nata con l’obiettivo di custodire e trasmettere i valori della Resistenza alle nuove generazioni.
La cerimonia è stata resa ancora più intensa dalla lettura delle “Lettere dei condannati a morte della Resistenza”, interpretate con grande partecipazione da due bravissimi attori, capaci di trasmettere tutta la forza e l’umanità di quelle testimonianze e dalla presenza del Predidente Provinciale ANPI Leno Chisci.
Il Comitato 80° e la nuova sezione ANPI confermano l’impegno a portare avanti, nei prossimi mesi, altre iniziative per tenere viva la memoria della Liberazione e difendere i valori democratici nati dalla lotta partigiana.
Il Comitato 80°