Tra gli obiettivi: il raggiungimento di 29 posti alla Residenza Sanitaria Assistenziale e l’aumento della produzione di olio extravergine.
Ad agosto ultimati i lavori di adeguamento e ristrutturazione delle scale interne in pietra e di parte del sottotetto all’immobile in via Roma che ospita il Liceo “Giovanni da Castiglione”.
Si è chiuso con un utile di oltre 41 mila euro il bilancio 2024 dell’Ente Serristori.
Lo ha annunciato il presidente della partecipata comunale, Marcello Orlandesi, nell’ultimo consiglio comunale durante il quale ha inoltre fatto sia un resoconto del suo primo anno alla guida dell’Ente che aver reso pubbliche le attività programmatiche per i prossimi mesi.
“Relativamente all’annualità in esame, sul piano dei ricavi” – ha spiegato all’assemblea – “si sono verificati alcuni eventi vantaggiosi tra cui l’abbassamento del costo della materia prima per la fornitura di energia elettrica e GAS che hanno contribuito ad un risultato positivo per l’esercizio 2024 comportando un utile di 41.261 euro”.
Dopo il periodo dell’amministrazione del presidente Alessandro Concettoni, durante il quale si è puntato al miglioramento della gestione economica, si continua, quindi, sia nella gestione oculata delle finanze e che la progettualità dell’Ente Serristori con l’obiettivo primario di sostenere il benessere, l’educazione e l’istruzione dei cittadini, con particolare riferimento alle fasce più deboli e sensibili.
Il progetto di riqualificazione è iniziato nel 2018 con la prima ristrutturazione durante la quale è stato messo a norma l’edificio con i primi 10 posti letto per poi arrivare al 2023 l’ultimo stralcio per ulteriori posti che proprio in questi mesi vedono completarsi attestandosi a 34.
“Da un punto di vista programmatico” – ha poi concluso il presidente Orlandesi – “è previsto sia l’incremento dei posti letto presso la Residenza Sanitaria Assistenziale così da raggiungere la capienza di 29 posti totali che l’adeguamento degli spazi interni dell’immobile di Piazza San Francesco, al fine di poter ospitare ulteriori 5 posti letto in regime di RSA e raggiungere così una capienza totale pari a 34 unità.
Lo scorso mese di agosto, poi, si sono ultimati i lavori di adeguamento e di ristrutturazione delle scale interne in pietra e di parte del sottotetto all’immobile in via Roma che ospita il Liceo “Giovanni da Castiglione”.
Particolare attenzione vero l’azienda agricola con l’incremento della manutenzione di ulteriori appezzamenti olivicoli così da aumentare la produzione di olio extravergine di oliva utilizzato per l’autoconsumo e la vendita presso la mena scolastica locale; e infine la riqualificazione dei circa 10 ettari di terreno presso Loc. Poggio Ciliegio, nel Comune di Arezzo, a vocazione equestre, rendendoli così idonei allo svolgimento di attività didattiche e terapeutiche quali il maneggio, la scuola equestre ed l’ippoterapia”.