Castiglion Fiorentino: “Il Cavallo nel Palio e nella Giostra”

Il complesso mondo de “Il Cavallo nel Palio e nella Giostra” è al centro di una serata in programma a Castiglion Fiorentino, Città del Palio dei Rioni, venerdì 4 aprile alle ore 17.00 nella sala San Michele, a Palazzo Comunale.

L’incontro è stato organizzato all’indomani dell’entrata in vigore del cosiddetto “Decreto Gemmato”, che mette un punto fermo dopo i tanti rinvii e deroghe all’ordinanza “Martini” e che regola l’impiego dei cavalli nelle manifestazioni popolari che si svolgono fuori dagli impianti autorizzati.

I temi centrali dell’incontro – a cui parteciperanno numerosi esperti di cavalli, Palii, Giostre e rievocazioni storiche – saranno quindi le nuove normative sui requisiti di sicurezza, salute e benessere degli atleti, dei cavalli-atleti e del pubblico, nelle manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico con impiego di equidi che si svolgono al di fuori degli impianti o dei percorsi autorizzati.

Saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco nonché presidente dell’Ente Palio Città di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli, Germano Di Corinto, Direttore Dipp 3 gestione dei libri genealogici delle razze equine, attività di prevenzione e contrasto al doping e di tutela del benessere del Cavallo del Masaf, i veterinari Ciampoli, Incastrone e Rizzi, oltre a Gabriele Veneri, Maestro di Campo della Giostra del Saracino e Paolo Bertini, consigliere comunale di Arezzo con delega al Saracino.

“Parleremo del cavallo nel Palio e nella Giostra, grazie alla presenza qualificata di autorevoli personaggi e protagonisti di questo mondo che hanno molto da dire e da raccontare, con il comune denominatore di tutelare questo esemplare animale maestoso e potente quanto speciale”, dichiara il Sindaco e presidente dell’Ente Palio Città di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli. “Inizia così, con un argomento di interesse comune, il conto alla rovescia che ci porterà al Palio dei Rioni del 15 giugno”, conclude Agnelli.

Durante l’incontro, l’archeologo Paolo Giulierini farà un breve excursus sulla figura e il ruolo del cavallo nella storia. Roberta Benini, Presidente del Comitato Toscano Rievocazioni Storiche, traccerà una panoramica sulle rievocazioni storiche con i cavalli.

All’incontro, moderato da Luciano Borghesi, parteciperanno anche Renato Bircolotti, mossiere, Guido Berardelli, proprietario di cavalli da Corsa, Pierpaolo Mangani, Magistrato del Palio dei Rioni, Gabriele Mantovani per il Palio di Ferrare, Roberto Parnetti e Agostino Anselmi Zondonari e Paolo Salvini, rispettivamente vice presidente e consigliere dell’Associazione proprietari-allenatori-allevatori cavalli da Palio.