mercoledì, Ottobre 1, 2025

Si è conclusa con successo la nona edizione del Festival dello...

0
Si è concluso domenica 29 settembre la nona edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina con il sostegno e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo, con il contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Guido D’Arezzo, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Unicoop Firenze, in collaborazione con RAT – Residenze Artistiche della Toscana, Cooperativa Progetto 5, Festival Meno alti dei pinguini, Liceo Vittoria Colonna e con il sostegno e la collaborazione delle compagnie della Rete Teatrale Aretina Anghiari Dance Hub, Diesis Teatrango, Kanterstrasse Teatro, Libera Accademia del Teatro, NATA Teatro, Officine della Cultura, Teatro […]

Uniti contro ogni genere di violenza, il messaggio lanciato dall’Harmony Award

0
Uniti contro ogni genere di violenza, fuori e dentro il campo da gioco: anche quest’anno il messaggio lanciato dall’Harmony Award #StopViolence è arrivato forte e chiaro. Organizzata dal Comune di Monte San Savino, con la regia dell’Associazione Premio Semplicemente Donna e il sostegno di Estra S.p.a, la II edizione del premio ha messo in moto una vera e propria campagna di sensibilizzazione a favore della diffusione di una cultura della non violenza verso le nuove generazioni e in ogni ambito della società civile. Un’esigenza evidenziata anche nel corso della cerimonia di premiazione che ha visto protagonisti, sul palco del Teatro […]

Si conclude  domenica 29 settembre la nona edizione del Festival dello...

0
Si conclude  domenica 29 settembre la nona edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina con il sostegno e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo. C’è ancora tempo per partecipare, in piazza San Jacopo, spettacolo per 7 spettatori a Officina oceanografica sentimentale della compagnia Samovar, intreccio artistico di clownerie musicale, teatro comico-poetico e marchingegni. Scritto diretto e interpretato da Luca Salata, Officina oceanografica sentimentale è uno spettacolo intimo, formato da spatole, rotelle e onde per 7 viaggiatori, ospitati nella roulotteatro. Alle 10, presso la Libera Accademia del Teatro, Druga Andrea Franchi e […]

Foiano capitale del giornalismo italiano

0
La seconda edizione del Premio Giornalistico Nazionale “Città di Foiano della Chiana Sbardellati-Nottolini” si è rivelata un grande successo, trasformando la cittadina della Valdichiana, per un giorno, nella capitale dell’informazione italiana. “Ripartire dai territori, dare valore al lavoro del corrispondente e puntare sul rispetto per la professione e per i lettori”, hanno sottolineato i giornalisti presenti, applaudendo al significato del premio e al progetto che rappresenta. La manifestazione, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale insieme alla Regione Toscana, all’Ordine dei Giornalisti della Toscana e al Corecom, ha riempito ieri piazza Cavour con una partecipazione entusiasta. Durante la serata, condotta dai giornalisti Andrea Laurenzi e […]

Cortona, dal Ministero della Cultura 80mila euro per valorizzare vita e...

0
«Gino Severini, una vita nel segno di Cortona, Roma e Parigi», è questo il titolo del progetto del Comune di Cortona risultato vincitore del bando «Pac2024» del Ministero della Cultura.   L’importo aggiudicato dal municipio cortonese ammonta a 80mila euro. Si tratta di una delle 40 iniziative finanziate a livello nazionale grazie al Piano per l’Arte contemporanea, per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano.   Il progetto è stato elaborato dall’ufficio Cultura dell’Amministrazione comunale di Cortona e concerne una serie di azioni per la valorizzazione delle Sale Severini […]