Il Teatro Verdi accende i riflettori sulla stagione teatrale 2024/25
Tra suoni e voci, tra incontri ed emozioni, il Teatro Verdi di Monte San Savino ha acceso i riflettori sulla stagione teatrale 2024/25, e lo ha fatto sabato 21 settembre nella cornice festosa di un paese trasformatosi in palcoscenico per l’omaggio itinerante ad uno tra i suoi gioielli più preziosi: il teatro. Il cartellone è realizzato, come da tradizione, da Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Sul palco, per la presentazione, insieme ad Ottavia Piccolo, in rappresentanza dei tanti artisti che animeranno la stagione – tra i quali Stefano Fresi, Tommaso […]
Arte, cultura e scoperta del territorio si uniscono in “Marcenando”
MARCENA (AR) – L’arte e la cultura tornano a essere strumenti di valorizzazione di Marcena e del suo territorio. Domenica 22 settembre è in programma la quarta edizione di “Marcenando – L’arte camminando” che proporrà una giornata ricca di iniziative per tutte le età tra l’inaugurazione di nuove opere, le camminate, i laboratori per bambini, le presentazioni di libri e le mostre. L’evento, anno dopo anno, fa affidamento sulla collaborazione di tanti artisti locali che accolgono l’invito ad abbellire il piccolo borgo con le donazioni delle loro creazioni e che contribuiranno così ad arricchire un grande museo diffuso tra vicoli […]
G.P. Nuvolari 2024: appuntamento ad Arezzo sabato 21 settembre
Anche per la edizione 2024, la 34esima della sua storia, il Gran Premio Nuvolari ha scelto di inserire Arezzo nel suo percorso. L’Automobile Club Arezzo, sempre presente a fianco del motorsport aretino, anche grazie alla attivissima Commissione Sportiva, che ha in Paolo Volpi, Delegato Provinciale ACI Sport, e Luigi Caneschi i punti di riferimento, quest’anno affianca in modo ancor più importante e concreto i promotori locali, guidati dall’infaticabile Claudio Gialli. Tutto è pronto per l’appuntamento con questa manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche di grande pregio, che ad Arezzo prevede un Controllo Timbro sabato 21 settembre alle ore 15.45 […]
“Alcuna cosa fuor dell’uso comune”: Il Convito per le nozze di...
Una mostra per approfondire una delle opere più grandiose di Giorgio Vasari: il dipinto a olio su tavola commissionato nel luglio del 1548 da don Giovanni Benedetto da Mantova, abate del Monastero delle Sante Flora e Lucilla di Arezzo, raffigurante il terzo dei quattro conviti narrati nel Libro di Ester. Sabato 21 settembre nel palazzo che fu di proprietà della famiglia Ciocchi del Monte e dove soggiornò il cardinale Giovanni Maria – poi pontefice col nome di Giulio III, tra i principali committenti di Vasari –, oggi sede del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo (via S. Lorentino […]
Sabato 21 settembre a Camucia scendono in campo i volontari per...
Sabato 21 settembre a Camucia scendono in campo i volontari per il decoro: come partecipare È sufficiente presentarsi con un abbigliamento ad alta visibilità e con la buona motivazione di rendere migliore l’ambiente. Ecco cosa serve per partecipare a «Passeggiando insieme» la mobilitazione all’insegna del volontariato per il decoro. L’appuntamento è questo sabato 21 settembre a Camucia, con ritrovo al parco Petri alle 8,30. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Proloco centro storico e vuole dare vita ad un programma di camminate sul territorio per «raccogliere quello che la natura non crea ma subisce», spiegano gli organizzatori. […]