martedì, Settembre 30, 2025

“I giorni del Vino” alla Tenuta di Frassineto

0
Sabato 21 settembre 2024, dalle ore 16 alle ore 19, la Tenuta di Frassineto, nella strada vicinale del Duca, in località Frassineto (Arezzo), ospita “I giorni del Vino”. L’iniziativa, in collaborazione con la Strada del Vino Terre di Arezzo, prevede la visita guidata con un suggestivo percorso che porterà i partecipanti a passeggiare tra i filari dei vigneti immersi nella Valdichiana, a visitare gli angoli più pittoreschi dello storico parco della Villa di Frassineto e a scoprire la cantina nuova e l’antica barricaia. L’evento si concluderà con la degustazione di prodotti tipici locali, nella quale un ricco tagliere sarà accompagnato […]

Cortona, fa tappa a Tavarnelle l’edizione 2024 di «Musica per la...

0
È in arrivo al centro sportivo di Tavarnelle la nuova edizione cortonese di «Musica per la vita». L’iniziativa del Calcit Valdichiana è un’occasione per raccogliere fondi e finanziare i progetti dell’associazione che si impegna nell’assistenza delle persone con malattie oncologiche. L’iniziativa è patrocinata dai cinque Comuni della zona sanitaria della Valdichiana di cui è capofila Cortona. Il programma prevede alle ore 20 cena con «gnoccata» e alle 21 gara canora. Al momento sono 10 i cantanti in gara su tre categorie, bambini fino 12 anni, ragazzi fino 18 e over 18. Tutti i proventi raccolti durante le manifestazioni (15 euro […]

Castiglion Fiorentino, 3 giorni di festa per il nono anniversario della...

0
Questo che ci apprestiamo a vivere sarà un fine settimana speciale per tutta la comunità della parrocchia della Collegiata e per l’intero territorio di Castiglion Fiorentino. Sono previste le celebrazioni per il nono anniversario della Dedicazione della Chiesa della Collegiata. Il programma prevede venerdì 20 settembre la cena della comunità presso il circolo Acli della Noceta, il giorno dopo, sabato 21, ore 16.30 visita guidata al Museo della Pieve di San Giuliano al termine alla Chiesa della Collegiata lettura del professor Pierangelo Mazzeschi, tratta da “le Vite” di Giorgio Vasari, sull’opera di Luca Signorelli “Il compianto sul Cristo Morto”. Domenica […]

Musica d’autunno per la presentazione della stagione del Teatro Verdi

0
Torna l’autunno e Monte San Savino ne approfitta per aprire le porte del Teatro Verdi nella giornata più attesa del periodo per gli amanti del teatro: la presentazione della Stagione Teatrale 2024/25 a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e A.S. Monteservizi. Come da tradizione la conferenza stampa di presentazione della stagione, fissata per sabato 21 settembre, sarà aperta a tutti ed inserita all’interno di un pomeriggio di musica e incontri tra le vie e i luoghi più suggestivi dell’antico borgo, raggiungendo dunque il teatro, il luogo del ritrovo di una comunità […]

Stranobakkano, I Ragazzi d’Arnolfo, Dik Dik, Walter Sterbini e Concerto comunale

0
Spettacoli,conferenze, rievocazioni, camminate solidali, concerti e buon cibo. Un calendario ricco di eventi e iniziative che, fino a lunedì 16 settembre, animeranno il centro storico cittadino coinvolgendo residenti e visitatori di tutte le età per la Festa del Perdono a San Giovanni Valdarno. Oltre a giostre, banchetti, tombole, giochi e animazioni, c’è grande attesa per gli spettacoli serali che caratterizzano l’edizione 2024 nella città del Marzocco. Domani, venerdì 13 settembre alle 21,15, il sindaco Valentina Vadi, dopo i saluti istituzionali, avvierà dal palco di piazza Masaccio il video mapping di Stefano Fake & The fake factory  “AI dreams”, come l’intelligenza […]