Conclusa la 62° edizione di Cortonantiquaria con 6.000 visitatori
Conclusa ieri domenica 8 settembre l’edizione numero 62 di Cortonantiquaria. Si assestano le presenze intorno ai 6.000 visitatori, con grande successo anche delle iniziative. Sold out lo spettacolo “Panariello VS Masini” e grande affluenza alla serata dedicata al Premio Cortonantiquaria, oltre che alla mostra collaterale Il mestiere delle armi. Cala il sipario su Cortonantiquaria 2024, con un afflusso di pubblico che si assesta intorno a 6.000 visitatori nelle oltre due settimane di apertura. Diciotto gli antiquari che fra Italia e Spagna hanno partecipato a questa edizione con opere e oggetti di grande pregio e fattura. Vendite prestigiose, come la antica […]
La Compagnia del Polvarone conclude la settimana di CALCIT IN SCENA...
Domani, domenica 8 settembre alle ore 21, la Compagnia del Polvarone chiuderà la settimana di eventi “Calcit in Scena” al Centro Affari di Arezzo con la commedia “Brigitta Damm’un Bacino”. Questo spettacolo ha segnato la stagione 2024 della compagnia, raccogliendo applausi e consensi in tutte le tappe, dalla “prima” alle Poggiola fino ai teatri del Bicchieraia di Arezzo, Dovizi di Bibbiena, Paesi a Teatro di Monterchi, Laterina, Lama, e nell’ambito di Certe Notti a San Domenico. Con la decima replica in programma al Centro Affari, il pubblico assisterà a una nuova e rinnovata versione della commedia. Come è consuetudine per […]
Da domenica la mostra “Il disegno fu lo imitare il più...
Dagli affreschi ai decori fino agli arredi, durante gli anni trascorsi nella città natale Giorgio Vasari plasma la sua storica dimora rendendola non solo un inestimabile gioiello d’arte, ma anche un vero e proprio manifesto del nuovo ruolo sociale dell’artista e dell’architetto, intellettuale e cortigiano. L’inaugurazione de “Il disegno fu lo imitare il più bello della natura” si terrà sabato 7 settembre alle 10.00 con un momento istituzionale presso il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, e a seguire visita guidata. La mostra sarà visitabile fino al 2 febbraio 2025 (info: www.vasari450.it). Il percorso si articolerà in nuclei tematici, strettamente […]
“Musica per la vita” a Castiglion Fiorentino, prendiamoci cura di chi...
“Musica per la vita”, una cena e un concorso musicale a premi per solisti e duetti. L’obiettivo è la beneficenza e “prendersi cura di chi si prende cura”. Domenica 8 settembre a Castiglion Fiorentino, in occasione della 3ª Sagra del Toro che si svolge in località Montecchio Vesponi, il Calcit Valdichiana in collaborazione con la Pro Loco di Castiglion Fiorentino e la U.S. Castiglionese organizzano “Musica per la vita”, una serata di raccolta fondi che servirà a finanziare il progetto “Prendiamoci cura di chi si prende cura”, a sostegno di caregiver e famiglie. Il progetto è stato realizzato grazie alla […]
Santa Maria della Misericordia, l’8 settembre la festa patronale della comunità...
La parrocchia di San Giovanni Battista in festa in onore della sua Patrona “Santa Maria della Misericordia”. Questa sera alle ore 21.00 è previsto il rosario per la pace nel mondo con i bambini e i ragazzi del catechismo, sabato 7 settembre alle ore 20.30 si terrà la tradizionale processione che interesserà le vie del Galletto, via traversa di Manciano fino all’intersezione con la Strada Provincia 25. Domenica 8 settembre, alle ore 10.00 verrà officiata la Santa Messa e al termine il tradizionale pranzo conviviale. Il borgo di Manciano, conosciuto localmente come “Misericordia”, a pochi km dal capoluogo comunale, si […]