martedì, Settembre 30, 2025

Dal 20 al 25 agosto torna il Concorso Polifonico Internazionale Guido...

0
È tutto pronto ad Arezzo per “Il Polifonico”, il più antico festival internazionale d’Europa (nato nel 1952) dedicato alla musica corale che dal 20 al 25 agosto porterà concerti, concorsi, convegni e masterclass con esperti e artisti da tutto il mondo nei luoghi più suggestivi della città di Guido Monaco. Un programma che spazia dalla musica sacra alla musica profana, passando per il canto monodico liturgico medievale e il canto popolare. Al cuore del programma, il 72/o “Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo”, insignito della Medaglia della Presidenza della Repubblica, che vedrà le esibizioni di 350 coristi, provenienti dalle Filippine a Hong-Kong, […]

Estate Castiglionese, i luoghi scelti per i concerti

0
Che sia classica, latina o pop la musica è la grande protagonista dell’estate castiglionese. Tre, le serate musicali che si terranno al Chiostro di San Francesco, una, invece, quella che si terrà alla Chiesa di Sant’Angelo al Cassero. Come da tradizione, due i concerti del festival “Terre d’Arezzo” il 22 e 28 agosto per terminare il 29 con il concerto classico dell’orchestra da camera Die Zarghe che si terranno nel suggestivo scenario del Chiostro di San Francesco. Il 23 agosto, ore 21.00, la Chiesa di Sant’Angelo al Cassero ospiterà un coro che partecipa al 72esimo Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo. […]

JazzandWine: dal 14 agosto tornano musica e buon vino sulle terrazze...

0
Arezzo, 7 agosto 2024 – JazzandWine, la rassegna ideata dalla Fondazione Ivan Bruschi con la direzione artistica dell’Associazione Jazz On The Corner di Francesco Giustini, torna a Casa Bruschi dal 14 agosto fino al 12 settembre. L’undicesima edizione prevede quattro serate per ascoltare musica jazz sorseggiando buon vino in una delle terrazze più scenografiche del centro storico aretino. “Anche quest’anno JazzandWine sarà all’insegna di un’alta qualità musicale, mantenendo il proposito di offrire al pubblico tutta la varietà dei colori della musica jazz – dichiara Francesco Giustini, direttore artistico del Festival. – Trovano spazio nel programma il jazz più tradizionale, quello […]

Da domani parte il Vintage Festival 2024 a Castiglion Fiorentino

0
Domani pomeriggio, ore 17.00, con l’accensione delle luci prenderà vita l’evento che trasformerà le strade di Castiglion Fiorentino in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto per oltre cento artisti tra musicisti, disc jockey e ballerini! Ma non è tutto! Nel cuore dell’evento, ci sarà un Vintage Market strabiliante, con tesori autentici e chicche uniche da portare a casa e farli diventare parte della vostra storia. Questi i numeri del Vintage Festival 2024, in programma da domani, 14 agosto, e fino al 18. 22 LIVE BAND, 10 disc jockey rigorosamente con Vinili, 3 Scuole di Ballo e oltre 50 Ballerini ospiti, […]

Sagra del cocomero a Foiano della Chiana

0
Il Cocomero frutto nobile di grande tradizione nella Valdichiana per una notte al centro dell’interesse e del gusto, nell’antica piazza Fra Benedetto di Foiano della Chiana. Il cocomero è senza dubbio il Re dei frutti estivi.  Quello che alcuni chiamano anguria, da tutti conosciuta come Cocomero, è un frutto antico che proviene dall’Africa tropicale, per la precisione dal deserto del Kalhari in Namibia. Di questa delizia si racconta già nell’antico Egitto oltre 5mila anni fa. Grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale di Foiano e la storica azienda Agricola Valdichiana Rampi, e prendendo in prestito una citazione shakesperiana, la notte di […]