lunedì, Settembre 29, 2025

Dal 18 al 28 luglio la Sagra del Cocomero di Alberoro

0
Sagra del Cocomero ai blocchi di partenza! Tutto pronto ad Alberoro per l’edizione 2024, in programma dal 18 al 28 luglio. Nei giardini dell’oratorio di Alberoro saranno molte le novità quest’anno, a partire dal cartellone degli spettacoli che animeranno le serate. ‘Ci auguriamo sia un’edizione frizzante, innovativa, all’insegna del divertimento e della buona cucina. La nostra ‘macchina organizzatrice’ – sottolinea il nuovo presidente della Sagra, Filippo Peruzzi – è partita già da diversi mesi, per costruire un programma adatto a tutti e attento a tutte le esigenze. Voglio ringraziare tutti i collaboratori della festa, per la fiducia che mi hanno […]

La bellezza in bicicletta fa tappa a Lucignano

0
Nel centenario del Giro d’Italia, che vide la prima e unica donna nella storia correre la gara insieme agli atleti uomini, fa tappa a Lucignano “La bellezza in bicicletta. 100 anni e 1000 chilometri con Alfonsina Strada”. Dalla Basilicata all’Emilia Romagna, ogni giorno una tappa, ogni sera “Niente di nuovo tranne te, Alfonsina Strada”, il live ispirato al titolo dell’album solista di Andrea Satta, artista visionario, cantante dei Têtes De Bois, pediatra e gran pedalatore. L’arrivo della carovana a Lucignano è per mercoledì 17 luglio dalle 17, con esibizione a partire dalle 21  in Piazzetta delle Logge. “Accogliamo con entusiasmo […]

Giorgio Vasari a Castiglion Fiorentino, i prossimi appuntamenti

0
Con il mese di luglio sono in programma altri due appuntamenti del ciclo dedicato alla figura di Giorgio Vasari. Il primo di questi è in programma mercoledì sera, 17 luglio, quando ci sarà l’occasione di visitare uno dei luoghi sacri più belli di Castiglion Fiorentino, e scoprire le sue connessioni con la figura di Giorgio Vasari. Stiamo parlando della Chiesa del Gesù in cui ci sono alcune pitture legate a Vasari e alla sua scuola. L’altro è in programma il 24 luglio e in quell’occasione verrà visitata la Chiesa della Consolazione per la quale si ipotizza che il progetto di […]

Teatro Archeologico 2024, a Cortona tre giorni di spettacoli e non...

0
CORTONA, 15 luglio 2024 – È tutto pronto per Teatro Archeologico 2024. Il 19, 20 e 21 luglio il Parco Archeologico di Cortona spalancherà di nuovo i cancelli al festival teatrale organizzato dall’associazione culturale rumorBianc(O). Il progetto, realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze, è affidato alla direzione artistica di Chiara Renzi, promosso da Museo MAEC, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, in accordo con Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, in collaborazione con ATI (AION, Itinera, Coop Culture), Omnia Tourist Services, Libri Parlanti, Consorzio Vini Cortona, Cautha, Confesercenti, con il sostegno di Cortona Photo Academy, sponsor […]

Il salento dei Briganti di Terra d’Otranto al Festival delle Musiche

0
Sarà il salento nella sua tradizione musicale popolare tra armonia, timbro e danza, il protagonista dell’incontro di giovedì 18 luglio del Festival delle Musiche. L’appuntamento è fissato a Monte San Savino, in piazza Gamurrini, con inizio alle ore 21:15. Sul palco del festival saliranno per l’occasione i Briganti di Terra d’Otranto con Antonella Esposito (voce e nacchere), Giovanni Sperti (chitarre e voce), Christian Palma (violino e voce), Stefano Blanco (flauto e ottavino), Andrea Cappello (tamburelli e voce), Cristian Palano (organetto, armonica a bocca e danza) e Sarah Raffaella Montedoro (danza). Ingresso libero. L’evento, a cura di Officine della Cultura, è […]