A Montecchio Vesponi si rinnovano i riti delle processioni pasquali
Come da tradizione ritorna la Processione della Madonna Addolorata a Montecchio Vesponi. L’appuntamento è per venerdì prossimo, 22 marzo, alle ore 21.00, con partenza dalla Chiesa di San Biagio. La tradizionale e suggestiva iniziativa si snoda per le strade dell’attiva frazione e prevede sette scenografici quadri, animati dai tanti parrocchiani, oltre 50, che rappresentano la passione di Gesù Cristo. Il percorso prevede, come detto, la partenza dalla Chiesa per poi dirigersi verso il “burroncino”, “doccia” e attraversamento Strada Regionale 71, via Schiatti e ritorno. La processione di Montecchio Vesponi richiama moltissimi fedeli provenienti anche da dai paesi limitrofi. E quella di […]
OZz in scena al Teatro Verdi tra mancanza, stupore e divertimento...
Terzo e ultimo appuntamento per famiglie e bambini al Teatro Verdi di Monte San Savino nell’ambito della rassegna “Andiamo a teatro” a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Domenica 24 marzo, con inizio alle ore 17:30, la compagnia Kanterstrasse porterà in scena “OZz – Della mancanza e dello stupore” con Simone Martini, Alessio Martinoli ed Elisa Vitiello. Regia di Simone Martini, drammaturgia di Simone Martini con la collaborazione di Alessio Martinoli, disegno luci di Simone Benucci, scene di Eva Sgrò, costumi di Silvia Lombardi, collaborazione animazioni di Nicole Pauline […]
Al teatro Mario Spina si alza il sipario su “Barabba”
Nuovo appuntamento, domani sera, con la stagione di prosa 2023/2024 del Teatro Comunale “Mario Spina” di Castiglion Fiorentino. Mercoledì 20 marzo, alle ore 20.45, il sipario si alzerà su “Barabba”, lo spettacolo di uno dei più grandi drammaturghi del ‘900 italiano, Antonio Tarantino: una produzione di Teatri di Bari, che vedrà in scena l’attore Michele Schiano di Cola diretto dalla regista Teresa Ludovico. Pubblicata nel 2021 dalla casa editrice Cue Press, l’opera di Tarantino scava nel profondo di quel Barabba, incarcerato e spia, che sta attraversando un momento cruciale per se stesso e per l’umanità: la fatidica decisione della salvezza […]
«Anastasia, l’ultima figlia dello Zar»
A Cortona a passo di danza in un set ambientato nel cuore d’Europa di cento anni fa, al Teatro Signorelli arriva «Anastasia, l’ultima figlia dello Zar». Lo spettacolo di nato da un’idea di Roberta Ferrara arriva a chiudere la stagione giovedì 21 marzo, ore 21 al Teatro Signorelli. Drammaturgia, regia, scene e disegno luci di […]
Terzo appuntamento in programma per “LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE”
Al via sabato 16 marzo 2024 alle ore 15,00 a Cortona l’evento “LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE”, il primo Festival letterario che vede protagonista lo scrittore, promosso da Federazione Unitaria Italiana Scrittori e Federintermedia, in collaborazione con l’Associazione Europa Comunica Cultura, con il patrocinio del Comune di Cortona e della Regione Toscana. L’appuntamento è per il 16 e 17 marzo presso il Centro Convegni Sant’Agostino, per due giorni interamente dedicati agli scrittori, al libro, ai lettori e al mondo dell’editoria. “LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE” vedrà la partecipazione di ben 10 case editrici; oltre 100 scrittori provenienti da […]