La Sparanoia, teatro senza feriti gravi al Pietro Aretino
Quinto appuntamento al Teatro Pietro Aretino di Arezzo per la rassegna teatrale Z Generation meets Theatre. Domenica 17 marzo, con inizio alle ore 17:30, la giovane compagnia Fettarappa/Guerrieri porterà in scena “La sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo”, scritto e diretto da Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri, assistente alla regia Giulia Bartolini, con Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri e con il contributo intellettuale di Christian Raimo. Una produzione Sardegna Teatro – Agidi con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della Cultura e il ringraziamento a Carrozzerie n.o.t.. La Sparanoia è il grido perforante […]
“Chianina in tavola in tour”: al via la terza edizione con...
Valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP attraverso il suo legame con il territorio di origine e un corretto utilizzo in cucina per apprezzarne al meglio la qualità. Con questi obiettivi il Consorzio di tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e l’associazione ‘Amici della Chianina’ hanno organizzato la terza edizione di ‘Chianina in tavola in tour’, che fa parte del progetto ‘La Valle del Gigante Bianco’ nato nel 2005. L’iniziativa proporrà, con una formula consolidata nelle prime due edizioni, sei cene-incontro in programma dal 15 marzo al 16 maggio in sei ristoranti della Valdichiana senese […]
Al via le iniziative per il 470° anniversario dalla battaglia di...
Partono le iniziative per il 470° anniversario dalla battaglia di Scannagallo. Il primo appuntamento fissato sul calendario sarà sabato 16 marzo quando, alle 17.30, il Tempio di Santo Stefano della Vittoria di Pozzo della Chiana ospiterà un incontro dal titolo “La Battaglia di Scannagallo – Racconto di un’esperienza etnografica” con studiosi e docenti universitari sul contributo delle rievocazioni storiche per la tutela, la promozione e la valorizzazione della cultura di un territorio. L’incontro, a ingresso libero e gratuito, proporrà un approfondimento storico dedicato alla battaglia di Scannagallo del 1554 attraverso le parole della professoressa Aurora Savelli (docente di Storia Moderna […]
Massimiliano Badiali parlerà del Liceo “Vittoria Colonna”
Nuovo appuntamento, martedì 12 marzo, del ciclo di conferenze sulle Scuole Superiori di Arezzo, organizzato dalla Società storica, con il patrocinio del Comune di Arezzo. Alle ore 17,30, all’Auditorium Ducci di via Cesalpino, Massimiliano Badiali parlerà del Liceo “Vittoria Colonna”, già Scuole Normali e Istituto magistrale. Curato da Giovanni Galli, il ciclo di conferenze si propone di ricostruire la storia di alcune delle Scuole d’istruzione superiore cittadine, mettendone in evidenza le origini ed il contesto, le sedi e le denominazioni assunte nel corso del tempo, le materie insegnate, alcune figure di presidi e di docenti, il bacino di utenza e […]
Presentazione del libro “Gino Severini: Cortona per me è l’Italia”
Il libro: “Gino Severini: “Cortona per me è l’Italia – L’Italia è Cortona”, scritto da Lilly Magi ed edito da edizioni Setteponti, sarà presentato giovedì 14 marzo nelle sale del museo di arte contemporanea de La Permanente di Milano. Il titolo è tratto da una frase che amava ripetere l’artista cortonese e che calza bene con il suo attaccamento alla sua città natale. Le 230 pagine arricchite da tante immagini, di cui molte inedite, raccontano un Gino Severini a Cortona, città che gli dette i natali e dove, a metà della sua vita, vi ritornava con cadenza quasi annuale e […]