Il Teatro Verdi apre il sipario per la stagione 2023/24
Dalla libertà creativa di Ghemon al teatro civile di Ottavia Piccolo ed Enrico Fink, passando dall’ironia di Dario Vergassola, la comicità di Marco Marzocca, il teatro musicale di Marco Natalucci e le atmosfere gotiche di Angela De Gaetano, per arrivare alla spiazzante energia dell’apprezzatissimo trio Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino. Senza rinunciare ad uno spazio per i più piccoli e le famiglie e all’incontro con il teatro popolare. Il Teatro Verdi di Monte San Savino ha svelato la Stagione Teatrale 2023/24 e lo ha fatto con l’affresco di un paese vestito a festa, in un lungo pomeriggio di […]
Inizia la quinta edizione del Foiano Book Festival
Primo evento in programma è quello con Neri Marcorè. L’attore marchigiano, artista poliedrico che negli anni ha attraversato il teatro, la tv, il cinema e la musica sarà protagonista dell’apertura della quinta edizione del Foiano Book Festival, venerdì 3 novembre alle ore 19 nella sala Furio del Furia, con uno spettacolo speciale di parole e musica progettato proprio per il festival. In questo caso l’organizzazione comunica che i posti sono tutti esauriti. Da sabato 4 novembre si inizia a raccontare libri e letteratura con un intenso programma che partirà alle ore 16, in Sala Carbonaia con la scrittrice campana Carmen […]
Il giornalista e studioso Giulio Meotti racconta di come l’Europa si...
Il quotidiano La Verità ha pubblicato ieri una interessante intervista di Maurizio Caverzan all’aretino Giulio Meotti, giornalista de Il Foglio, già collaboratore del Wall Street Journal, studioso e autore di moltissimi libri. Edito da Cantagalli è stato pubblicato il suo ultimo lavoro dal titolo La dolce conquista: l’Europa si arrende all’Islam dove Giulio Meotti racconta il gigantesco progetto di conquista organizzato dai regimi islamici ai danni di un’Europa di cartapesta e pronta alla sottomissione. Lugano. In una villa di un banchiere egiziano legato ai Fratelli Musulmani, gli inquirenti svizzeri hanno sequestrato un documento rimasto segreto per vent’anni: è il “Progetto”, […]
Castiglion Fiorentino, tutto pronto per la il ritorno della camminata tra...
Torna oggi, domenica 29 ottobre, a Castiglion Fiorentino, come da tradizione, la Camminata tra gli Olivi, promossa a livello nazionale dall’Associazione Città dell’Olio. Un’iniziativa volta a rafforzare il rapporto tra l’uomo e la natura, valorizzando l’ambiente e i prodotti tipici del territorio. Organizzata in collaborazione con la Pro Loco castiglionese, questa esperienza unica e suggestiva permetterà ai suoi partecipanti di immergersi nel verde e di percorrere, a piedi o in bicicletta, il Sentiero degli Olivi che, dall’area attrezzata del Parco del Cilone, si snoda attraverso la campagna di mezza costa della Val di Chio, tra olivi e vigneti. Il programma della camminata prevede la partenza alle […]
A Camucia un weekend con beneficenza e Fiera d’Autunno
Un fine settimana all’insegna della beneficenza e dello shopping per Camucia. Comune di Cortona e associazione «Ragazzi e nonni del cuore» scendono in campo per la Fondazione Meyer. Sabato 28 ottobre si terrà l’evento «Camucia in beneficenza». La serata si svolgerà in piazza Sergardi dalle ore 21 con lo spettacolo musicale «Mi ritorni in mente» con Eugenio Zanni in arte Genio in versione «One man show» Il giorno seguente è di scena la Fiera d’Autunno con prodotti tipici gastronomici, dolciumi, abbigliamento, calzature, artigianato, fiori, piante e numerosi espositori. L’iniziativa co-progettata da Confesercenti ed amministrazione comunale di Cortona con il sostegno […]