venerdì, Settembre 26, 2025

Ai nastri di partenza “Uno, nessuno e centomila…e i 100 di...

0
Ai nastri di partenza “Uno, nessuno e centomila…e i 100 di Calvino”, la due giorni che questo weekend vedrà le piazze di Castiglion Fiorentino diventare vere e proprie librerie a cielo aperto. Due i principali ingredienti di questa edizione 2023, dedicata al centenario di Italo Calvino: il grande Mercato dei Libri Donati dove sarà possibile acquistare volumi di ogni genere e autore al prezzo simbolico di un euro, e un ricco programma di incontri, reading e workshop per i visitatori di tutte le età. Domani, sabato 14 ottobre, piazza del Municipio, rinominata per l’occasione “Piazza Italo Calvino”, ospiterà, infatti, due iniziative incentrate su questo […]

Il centro di Arezzo si colora d’Irlanda

0
Questo pomeriggio passeggiando in Corso Italia moltissime persone si sono fermate ad ascoltare il suono e le melodie dell’uilleann pipes di Valerio Vettori. Musicista, compositore, reedmaker, Valerio Vettori – originario di Bassano del Grappa – suona la cornamusa irlandese, il clarinetto ed il tin-whistle, spaziando fra i repertori tradizionali europei (in particolare quello irlandese), l’improvvisazione e le sue composizioni. Ad Arezzo ha incantato in una sorta di inaspettato showcase tutti i passanti, presentando le sue composizioni contenute nei CD The Market Day e River Tunes. Compiuti i vent’anni Valerio ha iniziato a viaggiare con i suoi strumenti al seguito fra […]

Sabato 14 ottobre arriva la “Serata d’autunno”

0
Il caldo record fa sorridere i villeggianti ma preoccupa i commercianti che vedono ferme se non addirittura bloccate le vendite. Ecco che l’amministrazione comunale di concerto con Confcommercio e la Pro Loco ha organizzato “Serata d’Autunno”, sabato 14 ottobre, al fine di richiamare nel centro storico villeggianti, castiglionesi e non. “Questa stagione estiva decisamente lunga danneggia il commercio al dettaglio. Serata d’Autunno è una festa per tutta la famiglia, dalle ore 18 sono previste attrazioni per bimbi e negozi aperti tutte la sera” spiega Stefano Scricciolo di Confcommercio. Una “Serata d’Autunno” dal sapore estivo che animerà, quindi, il centro storico […]

Signorelli e Volterra: dall’Annunciazione in mostra al Maec alle opere dell’artista...

0
Ultimo appuntamento con le conferenze dedicate a Luca Signorelli, a Cortona sabato 14 ottobre si parlerà dell’artista cortonese a Volterra. L’appuntamento si terrà alle 16 nella sala La Moderna di via Maffei, grazie all’intervento di Alessandro Furiesi e alla collaborazione dell’istituto d’istruzione superiore «Luca Signorelli». La presenza di Signorelli a Volterra è documentata oggi da diverse opere che dipinse in quel periodo. Nella conferenza viene illustrato il suo rapporto con la città pisana, attraverso la storia delle opere: partendo dai luoghi per cui furono realizzati i quadri e spiegano quali furono i committenti che scelsero il pittore cortonese. Attraverso le […]

Cortona, «Natale di Stelle» si arricchisce di luci e riflessi. Prime...

0
A Cortona va in scena «Natale di Stelle – Luci & Riflessi», la manifestazione dedicata agli eventi delle festività. Dal 2 dicembre al 7 gennaio tanti appuntamenti caratterizzeranno il centro storico grazie ad allestimenti e attrazioni per i visitatori e le famiglie, insieme ad un programma di iniziative nei principali borghi del territorio. Piazza Garibaldi, via Nazionale con palazzo Ferretti e ancora le piazze Repubblica e Signorelli saranno i luoghi dove si svolgeranno gli appuntamenti e le attrazioni del Natale. Piazza Garibaldi con il suo belvedere accoglierà la giostra per i bambini e i mercatini gastronomici di Natale e del […]