Riparte la stagione teatrale al Teatro comunale Mario Spina di Castiglion...
Riparte la stagione del Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, con la direzione artistica dell’Associazione CapoTrave / Kilowatt, diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci. Tredici spettacoli in cartellone, suddivisi in tre rassegne, una dedicata al teatro serale, uno al circo, la terza al teatro ragazzi, con grandi nomi e spettacoli di qualità, in scena dal 9 novembre al 30 aprile. Dichiarano i direttori artistici, Lucia Franchi e Luca Ricci, sottolineando un’importante novità: “Quest’anno abbonatevi a Castiglioni! Abbiamo costruito una stagione esplosiva, quella dei grandi nomi del serale, quella del circo contemporaneo che sarà amato da tutti, e quella per i […]
Roberto Cotroneo al Santucce Storm Festival per presentare il libro “La...
Proseguono gli appuntamenti targati Santucce Storm Festival: sabato 23 settembre, alle ore 18, l’Auditorium castiglionese de Le Santucce ospiterà il secondo incontro con gli autori in concorso al premio letterario promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino in collaborazione con l’ICEC – Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese. Un evento di alto spessore culturale che potrà contare sulla presenza di un ospite davvero d’eccezione: il noto scrittore e giornalista Roberto Cotroneo, che, nella città della Torre del Cassero, presenterà il suo ultimo libro “La cerimonia dell’addio”. Un libro, scritto nell’arco di parecchi anni, che ripercorre molti dei generi frequentati da Cotroneo durante la sua avventura letteraria, compiendo una […]
Stagione teatrale 2023-2024 al Signorelli di Cortona: tutte le informazioni
Il Teatro Signorelli è pronto ad accogliere il suo pubblico: ecco la stagione 2023-2024 del palcoscenico di Cortona. Da domani, mercoledì 20 settembre, parte la campagna abbonamenti per assicurarsi un posto in questo viaggio fra spettacoli, opere, commedie e concerti. Si parte il 19 ottobre con Lino Guanciale e Francesco Montanari in «L’uomo più crudele del mondo» di Davide Sacco; il 7 novembre è il turno di Giuseppe Zeno e Euridice Axen con la rivisitazione dell’opera di Lina Wertmuller «Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto». Giovedì 9 novembre sul palco del Signorelli arriva l’Orchestra filarmonica pugliese con l’esibizione […]
L’atleta paralimpica Oxana Corso riceverà il premio Harmony Award il prossimo...
MONTE SAN SAVINO (AR) – La città di Monte San Savino si appresta ad ospitare il prossimo 29 settembre la prima edizione dell’Harmony Award #StopViolence, iniziativa che attraverso la presenza di prestigiosi personaggi della società civile, del giornalismo, della cultura e dello sport vuole attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle coscienze con una campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza. A pochi giorni dall’evento in programma venerdì 29 Settembre alle ore 21.00 presso il Teatro Verdi di Monte San Savino, il parterre dei premiati si arricchisce di presenze prestigiose e di contenuti significativi con l’arrivo dal Centro Sportivo delle […]
Cortona, gli studenti dell’istituto «Luca Signorelli» protagonisti ad Uno Mattina
L’educazione ai sentimenti sta alla base di una crescita sana e alla radice del rispetto reciproco, se aiutiamo i giovani a conoscere i propri sentimenti, ridurremo gli episodi di disagio e di violenza. Cortona si elegge modello d’esempio che dà forza alla grande crescita emotiva affettiva dei giovani. Ne è convinto Stefano Pieri, psicologo di strada ed autore di Uno Mattina che è tornato a registrare un servizio a Cortona. Lunedì scorso, la troupe Rai guidata dal regista Andrea Rispoli ha realizzato le immagini e le interviste agli studenti nel centro di Cortona, il servizio sarà trasmesso sabato 23 settembre, […]