Cortona, presentazione della guida «In viaggio con Luca Signorelli nelle sue...
Si terrà martedì 19 settembre alle ore 17 la presentazione della guida «In viaggio con Luca Signorelli nelle sue terre». L’appuntamento si svolgerà nella sala «La Moderna» di via Maffei a Cortona, grazie alla collaborazione dell’istituto scolastico superiore «Luca Signorelli». La guida, edita da Skira, è una pubblicazione realizzata nell’ambito delle iniziative di celebrazione del grande pittore cortonese nel 500^ anno dalla sua morte. «Egli è un intellettuale irrequieto che cerca tra disparate suggestioni, un eclettico che sperimenta gli incroci più ardimentosi; e anche un pittore delicato ed insieme energico la cui mano nervosa sa cogliere le intime vibrazioni del […]
Torna il defibrillation day
Il 29 settembre a Castiglion Fiorentino tutti in piazza in occasione della giornata mondiale per il cuore Il 29 settembre, in occasione del World Heart Day 2023 (giornata mondiale per il cuore), l’Asl Toscana su est, in collaborazione con Il Comune di Castiglion Fiorentino ed il supporto di molti partners, organizza il Defibrillation Day che ha come obiettivo cardine la diffusione della cultura dell’uso precoce del defibrillatore semiautomatico nella popolazione per il primo soccorso all’arresto cardiaco sul territorio. Questa edizione si terrà in Piazzale Garibaldi a Castiglion Fiorentino dalle ore 9.00 fino alle ore 14.00. I cittadini avranno […]
Walter Sabatini presenta il suo libro “Il mio calcio furioso e...
Un emozionante momento di racconto e sport. Giovedì 21 settembre arriva a Castiglion Fiorentino Walter Sabatini che, alle ore 18, nella prestigiosa cornice della Chiesa di Sant’Angelo al Cassero presenterà il libro “Il mio calcio furioso e solitario”, uscito lo scorso aprile per Piemme Edizioni. «Il calcio è una tragedia, con le sue sconfitte mortifere, carriere ribaltate per un calcio d’angolo sbagliato, tiri sbilenchi in tribuna, speranze di intere comunità frantumate. Se Eschilo e Sofocle, o lo stesso Shakespeare, avessero conosciuto il calcio, avrebbero rappresentato le loro tragedie mettendo negli anfiteatri calciatori e allenatori, e il pubblico a rappresentare il […]
Torna la Settimana Foianese “Saperi e Sapori”, a chiusura di un’estate...
L’estate sta finendo, ma la stagione più calda dell’anno non può andarsene se non con la Settimana Foianese. Dal 16 al 26 settembre, infatti, torna a Foiano della Chiana questa coinvolgente manifestazione organizzata dalla Pro Loco Foiano della Chiana in collaborazione con il Comune di Foiano della Chiana. Il programma quest’anno è incentrato e legato alla mostra Anno Robbiano e alla storia della famiglia Della Robbia. Un cartellone ricco ed in grado di attirare residenti e turistici, che ancora gravitano in buon numero in Valdichiana. Tutto il centro storico di Foiano sarà ricco di mostre ed eventi culturali, folkloristici e […]
Festa patronale di San Miniato, patrono della chiesa della Pievuccia
Domenica 17 settembre si tiene la festa patronale di San Miniato, patrono della chiesa della Pievuccia. Il programa prevede dalle ore 15.30, in Chiesa, la benedizione degli zaini, vista la coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico. A seguire, come vedi dalla locandina, giochi e merenda per tutti. La chiesa della Pievuccia è stata realizzata recentemente e sostituisce l’antica pieve di San Miniato al Ruccavo. Ruccavo era il termine che indicava il Rivus Cavus, la piccola valle delimitata dalle alture di Castel d’Ernia e di Montecchio, ovvero l’attuale valle del Bigurro. La pieve di San Miniato era esistente già nel 1105 e […]