venerdì, Settembre 26, 2025

Presentazione di “Canzoniere dei parchi acquatici”, il nuovo libro di Alessandro...

0
“Un libro che è un cocktail da buttare giù tutto d’un fiato”. Si terrà sabato 16 settembre, alle ore 17, presso il Terrazzo della Rocca di Civitella la presentazione del nuovo libro di Alessandro Gori, “Canzoniere dei parchi acquatici” (Rizzoli Lizard, 2023). Dalla sinossi: Chi è il misterioso protagonista di questo Canzoniere, nonché autore delle 137 poesie che lo compongono? Cosa ci dicono di lui queste liriche caleidoscopiche, che si spandono come macchie di Rorschach e spaziano dal canto d’impegno civile alle riflessioni sulla vita passando per le odi ai Grandi Maestri? E qual è il filo rosso sotteso se […]

CammiNana, Mercato dei Sapori, Trash Party: al via la Sagra della...

0
La Sagra della Nana di Montagnano apre i battenti. Il primo fine settimana della cinquantunesima edizione della celebre festa paesana di fine estate è in programma da giovedì 14 a domenica 17 settembre e proporrà fin da subito un intenso programma di iniziative che spazieranno tra gastronomia, musica, fiere, folklore e scoperta del territorio. La finalità della sagra sarà la valorizzazione della cultura rurale della Valdichiana declinata nelle sue diverse accezioni a partire, ovviamente, dalla tavola e dal buon mangiare. Ogni sera, a partire dalle 19.00, verranno aperti gli stand dove sarà possibile cenare con i piatti della tradizione quali […]

L’aretino Gianni Mori vince il concorso di pittura estemporanea “Luce e...

0
Un aretino sugli scudi nella prima edizione di “Luce e poesia a Cortona”, concorso di pittura estemporanea svoltosi domenica 11 settembre 2023 nel centro storico della città etrusca. Gianni Mori ha vinto con un’opera che ha fissato sulla tela il celebre scorcio di Piazza della Repubblica, con il Palazzo Comunale e la sua scenografica scalinata. La giuria tecnica composta da Francesco Attesti, Marco Botti, Alberto D’Atanasio, Alessandro Marrone ed Eleonora Sandrelli ha poi scelto per il secondo posto l’apprezzata acquerellista pittrice inglese Liz Rigden, mentre il pittore modenese Massimo Riccò è giunto terzo. Gianni Mori è nato nel 1974. A vent’anni si è iscritto alla Scuola internazionale di Comics di […]

Castiglion Fiorentino ricorda l’11 settembre 2001 e le vittime del terrorismo

0
Da quell’11 settembre 2001, giorno dell’attentato alle Torri Gemelle, ogni anno a Castiglion Fiorentino come in ogni parte dell’Occidente viene organizzata una cerimonia commemorativa dedicata alle innocenti vittime delle Twin Towers. Nella città del Cassero l’appuntamento è per le ore 10.00 presso il Monumento, ubicato lungo via Trento. L’opera, progettata dagli studenti della Texas A&M University a perenne memoria dell’immane tragedia, rappresenta l’unione, l’amicizia che è nata tra gli Stati Uniti e la cittadina castiglionese. Alla cerimonia saranno presidenti, tra gli altri, anche gli  studenti americani, appena arrivati nella città del Cassero, provenienti dalla Cal Poly University in California, accompagnati dai loro […]

Cortona, Signorelli 500 allunga fino al 22 ottobre

0
La mostra che celebra Luca Signorelli in occasione dei 500 anni dalla sua morte viene prolungata fino al 22 ottobre. L’Amministrazione comunale di Cortona e l’Accademia Etrusca hanno deciso di estendere il periodo dell’esposizione dedicata al grande artista. Grazie al successo di pubblico e alle tante richieste è ora possibile rimettere mano al calendario. La conclusione, prevista inizialmente per l’8 di ottobre, è stata posticipata di due settimane, venendo incontro alle esigenze del mondo dell’istruzione e anche alle richieste delle categorie economiche. Per il Comune di Cortona si tratta di un ulteriore sforzo che testimonia l’attenzione per l’appuntamento culturale più […]