A Cortona la presentazione del volume “Il Tredicesimo Simbolo” di Arnaldo...
Venerdì 25 agosto ore 18.30 | Chiostro Centro Convegni S. Agostino, Cortona. Con l’autore dialoga Nicola Caldarone, presidente del Comitato tecnico MAEC di Cortona – Ingresso libero A Cortonantiquaria spazio ai libri, venerdì 25 agosto ore 18,30 nel chiostro di Sant’Agostino viene presentato «Il tredicesimo simbolo», il nuovo volume di Arnaldo Pavesi. Con l’autore e la presentazione del presidente del Comitato tecnico del Maec, Nicola Caldarone, sarà possibile scoprire la nuova avvincente indagine dell’antiquario detective Ludovico Boringhieri. L’ingresso è libero. In questo nuovo romanzo l’antiquario Ludovico Boringhieri viene convocato dalla badessa dell’antico monastero di Metelliano nei pressi di Cortona per […]
Acqua Matta a Viciomaggio e il teatro dei burattini si riprende...
Il teatro dei burattini diventa protagonista dell’estate per i più piccoli con lo spettacolo “Acqua Matta” di e con Cinzia Corazzesi in scena martedì 29 agosto presso l’Area Circolo Viciomaggio a Viciomaggio (AR). Inizio alle ore 21:15 con ingresso gratuito e una dedica per i bambini dai 4 agli 8 anni e le loro famiglie. L’evento è a cura di Officine della Cultura e Comune di Civitella in Val di Chiana nell’ambito della rassegna Notti e Note d’Estate 2023. Le musiche sono di Lorenzo Bachini, le luci di Emilio Bucci per una produzione Compagnia NATA. “Acqua Matta” racconta le avventure di Tribolino. […]
Il mercante di Venezia, venerdì 25 agosto terzo appuntamento con Cortonantiquaria
Terzo appuntamento con gli spettacoli della 61^ edizione di Cortonantiquaria. Venerdì 25 agosto alle 21,30 in piazza Signorelli la compagnia Innuendo mette in scena in versione musical «Il Mercante di Venezia» di William Shakespeare. Lo spettacolo è il primo adattamento a musical dell’opera di Shakespeare. Il Mercante di Venezia è strutturato con una messa in scena tipica del teatro Elisabettiano, con rapidissimi cambi scena e il quasi non utilizzo del buio in sala: la sensazione è quella di assistere ad uno spettacolo di prosa come avveniva nella Londra shakespeariana con l’aggiunta di momenti cantati e ballati tipici del moderno musical. […]
Cortonantiquaria 2023: il programma completo degli eventi
Cortonantiquaria 2023 propone un programma di spettacoli, con fulcro piazza Signorelli, dove è allestito il palcoscenico per gli eventi musicali. Gli appuntamenti prendono il via: il 23 agosto alle 21,30 con «La Traviata»; Giovedì 24 Agosto alle 21.30 è il turno dell’omaggio a Battisti-Mogol con i musicisti di «Canto Libero»; Venerdì 25 Agosto alle 18.30 si terrà la presentazione del libro «Il Tredicesimo Simbolo», con la presenza dell’autore Arnaldo Pavesi e l’introduzione di Nicola Caldarone. L’incontro si terrà nel Chiostro del Centro Convegni S. Agostino. Venerdì 25 Agosto alle 21.30 si torna in piazza Signorelli con il musical della compagnia Innuendo «Il Mercante di […]
Castiglion Fiorentino si prepara al gran finale del Mammut Jazz Festival...
Grande musica, arte, storia e archeologia: sarà una serata culturale a 360 gradi quella che, giovedì 24 agosto, vedrà protagonista Castiglion Fiorentino con due appuntamenti in notturna degni di nota. Alle ore 21.30, il Chiostro di San Francesco diventerà, ancora una volta, scenario dell’estate musicale castiglionese, ospitando la tappa conclusiva del Mammut Jazz Festival, una rassegna che, nell’ultimo mese, ha reso l’intera Valdichiana una vera e propria vetrina del jazz contemporaneo e d’avanguardia. Il gran finale di questa IV edizione vedrà approdare nella città della Torre del Cassero il polistrumentista italoamericano Alessandro Baris, noto compositore di musica elettronica che regalerà […]