Libera Accademia del Teatro: un laboratorio teatrale nel sito archeologico di...
Un laboratorio tra teatro e rito, immerso nelle suggestioni del sito archeologico di Castelsecco. L’iniziativa è promossa dalla Libera Accademia del Teatro ed è in programma per domenica 10 settembre quando, dalle 10.00 alle 18.00, sarà possibile vivere un’esperienza immersiva e artistica dedicata alla ricerca del senso del sacro attraverso parole e gesti del teatro. “Il teatro e il rito” è il nome di uno speciale progetto di fine estate tenuto da Amina Kovacevich e Francesca Barbagli che torneranno a unire le competenze di psicologia, drammaturgia e lavoro interiore ed espressivo per andare a riscoprire e a vivere una delle […]
JazzandWine a Casa Bruschi: giovedì 24 agosto Federico Nuti 5tet
Dopo il successo del primo concerto torna, giovedì 24 agosto alle ore 21:15, l’appuntamento con JazzandWine, la rassegna musicale ideata dalla Fondazione Ivan Bruschi in collaborazione con l’Associazione Jazz On The Corner di Francesco Giustini. La rassegna, che festeggia il decimo anniversario, accompagna alla musica la degustazione di vini del territorio a cura dell’AIS delegazione di Arezzo e dell’Associazione Strada del Vino Terre di Arezzo. Il concerto, che si svolgerà sulle bellissime terrazze della Casa Museo, avrà come protagonista il quintetto composto da Federico Nuti, pianista e compositore aretino, insieme a quattro tra i musicisti più interessanti della nuova generazione […]
Palio alla…Liquirizia?
Come ho avuto modo di scrivere, a me la grafica dell’ultimo drappellone del Palio di Siena piace. Vengo dal marketing e dalla grafica, e mi sono piaciuti molto i colori vividi normalmente adoperati dal suo autore, Marco Lodola, esponente di una corrente denominata Nuovo Futurismo. Tralascio la battuta di godimento di vedere il simbolo di Arezzo – il Cavallo Nero Inalberato, e non Rampante come comunemente si dice – sul drappellone, che ho trattato in altro articolo. Andiamo allo sfondo, il pubblico disegnato come tante teste quasi bambine gioiose. Si dirà che per l’autore è quasi un marchio di riconoscibilità, […]
Inaugurata la 61esima edizione di Cortona Antiquaria
Taglio del nastro per la Cortonantiquaria, questo pomeriggio il sindaco di Cortona Luciano Meoni ha aperto la cerimonia di inaugurazione a cui si sono susseguiti gli interventi di Marco Casucci, vice presidente del Consiglio regionale della Toscana, del presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri, del direttore artistico Furio Velona, i saluti del presidente della Camera di Commercio di Arezzo e Siena Massimo Guasconi, del direttore della Banca Popolare di Cortona Roberto Calzini, del presidente di Cortona Sviluppo Fabio Procacci, dell’ospite speciale di questa edizione Giuseppe Angiolini, presidente onorario della Camera Buyer Moda Italia e con la chiusura dell’assessore alla […]
La realtà virtuale per vivere il passato: il progetto di Scannagallo
POZZO DELLA CHIANA (AR) – La realtà virtuale come strumento per valorizzare il patrimonio culturale e artistico italiano attraverso le rievocazioni storiche. L’associazione culturale Scannagallo e l’agenzia milanese Impersive hanno unito le rispettive competenze per ideare un progetto all’avanguardia che, andando a proporre una nuova modalità di fruizione di luoghi e territori, è risultato tra i vincitori del bando nazionale “Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale” finanziato dal Ministero della Cultura. Tra i partner coinvolti rientrano anche la cooperativa La Montagna Cortonese, la Omnia Tourist Services, il Comune di Marciano della Chiana, l’Archivio di […]