mercoledì, Novembre 12, 2025

Festa patronale di San Miniato, patrono della chiesa della Pievuccia

0
Domenica 17 settembre si tiene la festa patronale di San Miniato, patrono della chiesa della Pievuccia. Il programa prevede dalle ore 15.30, in Chiesa, la benedizione degli zaini, vista la coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico. A seguire, come vedi dalla locandina, giochi e merenda per tutti. La chiesa della Pievuccia è stata realizzata recentemente e sostituisce l’antica pieve di San Miniato al Ruccavo. Ruccavo era il termine che indicava il Rivus Cavus, la piccola valle delimitata dalle alture di Castel d’Ernia e di Montecchio, ovvero l’attuale valle del Bigurro. La pieve di San Miniato era esistente già nel 1105 e […]

Cortona, non solo mostra e convegni, Signorelli 500 è anche occasione...

0
Raccolta ed esposizione di opere provenienti da tutto il mondo, convegni, approfondimenti e pubblicazioni, ma Signorelli 500 è anche un’occasione per nuovi restauri di opere del grande pittore cortonese. Dopo l’intervento che ha riguardato il «tondo» di proprietà del Maec, in questi giorni si sono concluse le attività di conservazione di una grande pala del Museo Nazionale d’arte Medievale e Moderna di Arezzo. Giunto a Cortona per questo scopo, il dipinto «Madonna col Bambino e i santi Francesco, Chiara, Margherita e Maria Maddalena e quattro angeli» è ora pronto per essere esposto nell’ambito della mostra «Signorelli 500 – Maestro Luca […]

Presentazione di “Canzoniere dei parchi acquatici”, il nuovo libro di Alessandro...

0
“Un libro che è un cocktail da buttare giù tutto d’un fiato”. Si terrà sabato 16 settembre, alle ore 17, presso il Terrazzo della Rocca di Civitella la presentazione del nuovo libro di Alessandro Gori, “Canzoniere dei parchi acquatici” (Rizzoli Lizard, 2023). Dalla sinossi: Chi è il misterioso protagonista di questo Canzoniere, nonché autore delle 137 poesie che lo compongono? Cosa ci dicono di lui queste liriche caleidoscopiche, che si spandono come macchie di Rorschach e spaziano dal canto d’impegno civile alle riflessioni sulla vita passando per le odi ai Grandi Maestri? E qual è il filo rosso sotteso se […]

CammiNana, Mercato dei Sapori, Trash Party: al via la Sagra della...

0
La Sagra della Nana di Montagnano apre i battenti. Il primo fine settimana della cinquantunesima edizione della celebre festa paesana di fine estate è in programma da giovedì 14 a domenica 17 settembre e proporrà fin da subito un intenso programma di iniziative che spazieranno tra gastronomia, musica, fiere, folklore e scoperta del territorio. La finalità della sagra sarà la valorizzazione della cultura rurale della Valdichiana declinata nelle sue diverse accezioni a partire, ovviamente, dalla tavola e dal buon mangiare. Ogni sera, a partire dalle 19.00, verranno aperti gli stand dove sarà possibile cenare con i piatti della tradizione quali […]

L’aretino Gianni Mori vince il concorso di pittura estemporanea “Luce e...

0
Un aretino sugli scudi nella prima edizione di “Luce e poesia a Cortona”, concorso di pittura estemporanea svoltosi domenica 11 settembre 2023 nel centro storico della città etrusca. Gianni Mori ha vinto con un’opera che ha fissato sulla tela il celebre scorcio di Piazza della Repubblica, con il Palazzo Comunale e la sua scenografica scalinata. La giuria tecnica composta da Francesco Attesti, Marco Botti, Alberto D’Atanasio, Alessandro Marrone ed Eleonora Sandrelli ha poi scelto per il secondo posto l’apprezzata acquerellista pittrice inglese Liz Rigden, mentre il pittore modenese Massimo Riccò è giunto terzo. Gianni Mori è nato nel 1974. A vent’anni si è iscritto alla Scuola internazionale di Comics di […]