martedì, Settembre 23, 2025

Conto alla rovescia per “Cortona Comics”, il festival del fumetto umoristico

0
Presentata la prima edizione di Cortona Comics, il nuovo festival sarà aperto dal 27 maggio al 4 giugno con fulcro il Centro Convegni Sant’Agostino, articolazioni alla Fortezza de Girifalco e a Palazzo Ferretti. La manifestazione è stata presentata dal direttore artistico Domenico Monteforte e dal presidente di Cortona Sviluppo Fabio Procacci, con il saluto di […]

Cortona, domenica 21 maggio con il Calcit e il Mercatino dei...

0
Una domenica all’insegna della solidarietà a Cortona. Il 21 maggio dalle 10 fino al tardo pomeriggio in piazza Signorelli tornano i banchi del Calcit Valdichiana. Le protagoniste sono le scuole con adesioni di classi che arrivano da tutto il territorio comunale. I bambini, insieme ai genitori e agli organizzatori del Calcit allestiranno i banchi a […]

“Cortona è per me l’Italia, l’Italia è Cortona” presentazione del libro...

0
Domenica 21 maggio a Cortona si terrà la presentazione di «Cortona è per me l’Italia, l’Italia è Cortona». L’autrice Lilly Magi sarà ospite della sala del Consiglio comunale alle ore 16,30 insieme a Romana Severini, figlia del grande pittore, al sindaco di Cortona Luciano Meoni, all’assessore alla Cultura Francesco Attesti, al vice presidente del Consiglio […]

Al Centro Creativo Casentino la proiezione del documentario Rai 5 “Rosso...

0
Quasi tutte le emittenti televisive, e lo stesso vale per quotidiani e periodici, non solo di diffusione nazionale, si sono occupate in questi anni della natura originale e multiforme del parco nazionale delle Foreste casentinesi. Ma forse raramente ci si era concentrati con altrettanta curiosità e passione, prima che sulla storia e la ricchezza ambientale, […]

Sansepolcro e Città di Castello insieme per restaurare l’Annunciazione Sellari

0
“Siamo lieti di poter contribuire al restauro di un’opera così importante per il nostro panorama artistico-culturale, non solo per essere in parte protagonisti di questa fondamentale e necessaria opera di recupero, ma anche per la possibilità di tornare a collaborare con il comune di Città di Castello per la valorizzazione dei beni di questo territorio” […]