Inaugurata ad Anghiari la 49° Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana
È stata inaugurata ieri pomeriggio, nella rinnovata Sala del Cassero, la 49ª edizione della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana, che si protrarrà fino al 1° maggio nel centro storico di Anghiari. Tradizione ed innovazione, tante iniziative e soprattutto le ECCELLENZE del fatto a mano che come sempre mettono in evidenza le qualità delle opere prodotte dagli artigiani e che i visitatori possono scoprire nelle caratteristiche botteghe del centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia. Un mix da sempre vincente, arricchito di anno in anno da interessanti novità ed un’edizione, quella attuale, che collega il presente al prossimo […]
Sei Toscana: il bilancio 2023 torna in utile
“La chiusura del bilancio 2023 rappresenta un punto di svolta per Sei Toscana e l’inizio di una nuova stagione di rilancio per la società”. Il presidente Alessandro Fabbrini e l’Ad Salvatore Cappello commentano così l’approvazione all’unanimità del bilancio dell’esercizio 2023 da parte dell’Assemblea dei Soci di Sei Toscana avvenuta questa mattina. Bilancio che si chiude in utile, interrompendo un quadriennio di perdite, premiando gli sforzi messi in campo dalla nuova governance nella razionalizzazione e nell’efficientamento dei costi aziendali e l’impegno quotidiano degli oltre mille dipendenti. Nell’esercizio 2023 è continuato l’impegno della società nel perseguimento degli obiettivi contenuti nel piano industriale […]
Accordo tra “Zero Spreco” e Confartigianato Arezzo per fermare il fenomeno...
Arezzo. Un accordo per contrastare il fenomeno degli abbruciamenti attraverso la promozione della sicurezza ambientale e la tutela della salute. “Zero Spreco” di Aisa Impianti s.p.a e Confartigianato Arezzo, con la collaborazione del Comune di Arezzo, hanno firmato un accordo che permetterà alle imprese che si occupano di manutenzione del verde di conferire per tutto l’anno le potature di giardini, orti, vigneti, oliveti e spazi verdi privati presso la linea di compostaggio comn produzione di biometano “Verde 70” del polo tecnologico di recupero totale rifiuti di San Zeno. Nello specifico, Aisa Impianti riserva a Confartigianato ad un prezzo stabilito una […]
Il Prefetto di Arezzo, sua eccellenza Maddalena De Luca, in visita...
“Sono particolarmente contenta di aver accolto l’invito del Sindaco, Mario Agnelli, che mi ha consentito di visitare aziende così rappresentative del tessuto economico provinciale, apprezzate sia a livello nazionale che internazionale e che hanno una particolare attenzione nei confronti della realtà locale e del benessere dei lavoratori. Con orgoglio, posso affermare di aver conosciuto esempi di gestione aziendale illuminata” Così il Prefetto di Arezzo, S.E. Maddalena De Luca, al termine della visita ad alcune aziende del territorio castiglionese che, allo stato attuale, garantiscono occupazione a oltre 500 dipendenti. Si tratta della ITAM S.p.a di Manciano, della Ade S.a.s in via […]
Da Aretini a Cretini
In principio fu Fanfani, Amintore Fanfani. Dovuto alla sua esigua altezza, montò su di una cassa di birra per arrivare allo sgabello del tavolo da disegno dell’ing. Cova, prese un lapis, quelli ovali a punta rossa larga da falegname, e fece una curva, anzi un lungo curvone al disegno del tracciato della costruenda autostrada A1. Nel 1964 Arezzo fu baciata da quella autostrada. Volle e ottenne. L’Aretino Amintore fu anche il promotore del Progetto Case Popolari, dal 1949 al 1962, consegnando agli Italiani 350.000 abitazioni coinvolgendo 600.000 operai in 650 cantieri in contemporanea. L’unico della recente storia italiana, e gli […]