venerdì, Settembre 12, 2025

Altri tre defibrillatori installati a Tegoleto

0
Altri tre defibrillatori installati a Tegoleto. Grazie al progetto benefico “Tegoleto Cardioprotetto” dell’Associazione C&T Comunità di Tegoleto Aps, i DAE installati nella frazione salgono a sei in totale. L’inaugurazione della donazione si è tenuta la mattina di sabato 10 maggio in via Molinara alla presenza delle autorità, cittadinanza e del personale 118 Progetto Cuore. “Con […]

Cortona, treni regionali limitati e intercity rallentati

0
Treni rallentati, mezz’ora in più per spostarsi da Roma verso Cortona, il tutto a causa del protrarsi dei lavori sulla rete ferroviaria. Le conseguenze le pagano i viaggiatori e i pendolari di Cortona, ma anche delle altre città servite, quali Chiui e Orvieto, oltre che dei territori limitrofi. Per questa ragione gli amministratori del Comune […]

Riqualificazione della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” de La Nave

0
Nel Consiglio Comunale di fine marzo abbiamo chiesto chiarimenti alla Giunta su alcune segnalazioni relative a iscrizioni di famiglie castiglionesi presso la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado di Rigutino per l’anno scolastico 2025-2026. Abbiamo inoltre richiesto aggiornamenti concreti sulla riqualificazione della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” de La Nave, un tema di […]

Mozione Congiunta per potenziare la Soprintendenza Archeologica

0
Durante il Consiglio comunale di martedì 29 aprile i gruppi consiliari Libera Castiglioni e Rinascimento Castiglionese hanno presentato una mozione per il potenziamento della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo e rafforzamento del rapporto con i comuni. La mozione, a firma dei Capigruppo di “Libera Castiglioni” Beatrice […]

La Filarmonica Castiglionese rappresenta una ricchezza per il paese

0
Fondata nel 1823, la Filarmonica castiglionese rappresenta una delle istituzioni culturali più antiche e radicate del nostro territorio.   Le bande musicali, spesso definite troppo “serie” per essere “popolari” e troppo “popolari” per essere “serie”, sono invece una parte viva della nostra identità e della nostra storia.   Nate all’indomani della Rivoluzione Francese, queste realtà […]