Cortona, il concerto di Marvin Wolfthal con il Quartetto Hubay

Nuovo concerto del maestro Marvin Wolfthal a Cortona. Venerdì 31 ottobre il pianista sarà di scena con il Quartetto Hubay in uno speciale concerto che si terrà alle 19 nella chiesa di San Domenica a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il concerto comprende l’esecuzione di «Due capolavori della musica da camera dell’Ottocento», come recita il titolo dell’evento, ovvero il «Trio N. 1 in re minore op. 49» per violino, violoncello e pianoforte (1839) di Felix Mendelssohn e il «Quintetto in fa minore op. 34» per quartetto d’archi e pianoforte (1864) di Johannes Brahms.

Il pianista, compositore, direttore e saggista Marvin Wolfthal è nato a Bridgeport, nel Connecticut, USA, dove ha studiato pianoforte con Murray e Loretta Dranoff e vanta una carriera concertistica internazionale, ultimamente ha pubblicato una conferenza-concerto sulle Variazioni Diabelli di Beethoven, presentata recentemente anche in Europa.

Il Quartetto Hubay per formazione erede ideale della scuola del violinista, quartettista e compositore ungherese Jenö Hubay (1858-1937), si é formato nel 1995.

I componenti dell’Ensemble, Stefano Rondoni e Francesco Gemo (violini), Sabina Morelli (viola) ed Ermanno Vallini (violoncello) hanno studiato nei Conservatori di Perugia, Firenze, Roma e vantano numerose collaborazioni al fianco di artisti italiani ed europei.

«Ringrazio il maestro Wolfthal che riesce a regalarci sempre interpretazioni molto intense del grande repertorio classico riuscendo a suscitare un vivo interesse nel pubblico», dichiara l’assessore alla Cultura, Francesco Attesti.