Cortona, il consiglio comunale si svolgerà martedì 8 luglio

È convocato per martedì 8 luglio alle ore 15,30 il Consiglio comunale di Cortona. Sono 21 i punti all’ordine del giorno.

Dopo gli adempimenti di rito, la presidente Maria Isolina Forconi e il sindaco Luciano Meoni apriranno la seduta con le comunicazioni e quindi saranno esaminate interrogazioni, interpellanze e mozioni.

Fra queste è annunciato l’ordine del giorno del Gruppo Consiliare Pd per «Gravi violazioni diritto internazionale» e la mozione del Gruppo Fdi su «Riapertura del reparto di Ortopedia e chirurgia dell’ospedale della Fratta anche nei giorni di sabato e domenica».

A seguire il sindaco presenterà e metterà ai voti la ratifica della delibera di giunta e la variazione al bilancio di previsione, a seguire l’aggiornamento del Documento unico di programmazione, quindi l’assestamento del bilancio di previsione e le aliquote dell’imposta municipale unica.

L’assessore delegato Silvia Spensierati illustrerà e metterà al voto l’approvazione dello schema di contratto per affidamento diretto, a seguito dell’aggiornamento della relazione illustrativa con le osservazioni dall’Agenzia di regolazione dei trasporti, del servizio di trasporto pubblico locale non scolastico a domanda debole.

Seguono due pratiche patrimoniali a cura del sindaco per l’acquisizione di due terreni, sempre il primo cittadino Luciano Meoni seguirà le pratiche urbanistiche relative al piano di recupero «Poggio Martino minore», la variante per la realizzazione del depuratore di Mercatale e Mengaccini, la Pmaa per la ristrutturazione di un allevamento a Borgonovo e infine la «sdemanializzazione» della strada vicinale «Del Ponte».

Per l’area Suap, l’assessore delegato Paolo Rossi metterà in approvazione il Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Per l’area Cultura, l’assessore delegato Francesco Attesti presenterà l’adesione all’Itinerario culturale del Consiglio d’Europa «Rotta di Enea».

Penultima pratica è quella a cura dell’assessore alle Politiche sociali, Lucia Lupetti del recepimento della deliberazione della Conferenza dei sindaci integrata sull’accordo contrattuale tra il Comune, in rappresentanza dei comuni della zona Valdichiana aretina, e la cooperativa sociale Koinè per le prestazioni erogate dal centro semi-residenziale per disabili «Casa di Pinocchio».

Infine, l’assessore allo Sport Silvia Spensierati si occuperà delle determinazioni sull’Ippodromo di Farneta relative all’ammodernamento e alla successiva gestione.

Il Consiglio comunale di Cortona è aperto al pubblico nei limiti di capienza della sala e si può seguire in diretta anche dalla pagina YouTube del Comu

à.