IIS Signorelli di Cortona 3° al concorso nazionale Legalità 2024/2025

Con una telefonata del presidente del Rotary Club Cortona Valdichiana e successivamente con una mail ufficiale ci è stato comunicato che il nostro istituto, l’IIS L.SIGNORELLI, risultava terzo classificato al concorso nazionale “Legalità ed Etica” anno 2024/2025 con un video realizzato da Sophie Orzari, alunna della classe 4C del Liceo Artistico audiovisivo multimediale.

Il prodotto realizzato, con la collaborazione di alcuni compagni di classe, è stato selezionato su circa 2200 elaborati selezionati. Il video presenta, in trenta secondi il modo di relazionarsi delle nuove generazioni con aggressività e violenza e poi una constatazione, di alunni che guardano i compagni picchiarsi, rivolta ai genitori, ai quali dicono “la vostra assenza è presente!”.

Sophie ha dimostrato di avere le competenze per esprimere in breve tempo un’opinione, lanciare un messaggio, denunciare una richiesta d’aiuto con pochi scatti, frasi brevi ma ricche di significato. Competenze che deve avere un videomaker, competenze che si acquisiscono nel liceo artistico che sta frequentando.

A Roma, il giorno 11 aprile prossimo, si terrà la premiazione presso la sala convegni della Biblioteca Nazionale Centrale. Sophie sara’ accompagnata dai genitori, dalla professoressa Angela Lisi e dalla presidente del Rotary Club Cortona Valdichiana, la dott.ssa Eleonora Sandrelli che è doveroso ringraziare per aver presentato il concorso al nostro istituto.

La premiazione si svolgerà alla presenza dell’On. Frassinetti, sottosegretario del MIM, del senatore Francesco Paolo Sisto, viceministro e sottosegretario alla giustizia e Patrizia Cardone, presidente associazione legalità e cultura dell’etica.

Il premio conquistato da Sophie non e’ solo un tablet oltre ad un attestazione di merito ma e’ aver avuto la possibilità di esprimere, a nome suo, ma attraverso di lei, a nome della sua generazione, un messaggio che deve far riflettere tutti noi, una richiesta di aiuto e di presenza ai loro genitori, presenza che va garantita anche dalle istituzioni e da tutta la comunità.