Nemmeno il meteo ferma il Vintage Festival

Si è conclusa la settima edizione del Vintage Festival Castiglion Fiorentino con numeri da record toccati nel giorno di Ferragosto, venerdì, e nel successivo sabato. Sui circa 10.000 metri quadri interessati dal Festival tra le vie del paese, oltre 100 artisti si sono alternati nelle varie piazze e palchi di Castiglion Fiorentino; più di 80 ballerini professionisti si sono esibiti in queste 4 serate e 90 espositori hanno caratterizzato il Vintage Market dislocato in 3 diverse zone.

Ma il festival è coinvolgimento del nostro centro commerciale naturale e di tutte le attività economiche del centro storico che hanno accolto, nonostante la pioggia del primo e dell’ultimo giorno, circa 40 mila presenze in una ‘quattro giorni’ con un indotto stimato di circa 1 milione di euro.

“Siamo consapevoli, – afferma il Vicesindaco Devis Milighetti – che il Festival porta una ricaduta significativa sul nostro territorio. In assenza di un evento trainante, il rischio sarebbe stato quello di un centro vuoto e con molte serrande abbassate. Grazie alla sinergia con i nostri commercianti e allo splendido lavoro del direttore Artistico Marco Talladira – prosegue Milighetti – abbiamo ospitato anche 5 artisti internazionali a dimostrazione della crescita dell’evento che ormai ha assunto una rilevanza nazionale, come ha dimostrato la pubblicazione dell’evento all’interno del sito del ministero del Turismo www.italia.it e la messa in onda di servizi all’interno di tg nazionali che consentono una positiva ricaduta d’immagine per la nostra città”, conclude Devis Milighetti.

“Questa edizione consacra un Vintage che non solo valorizza il nostro centro storico, ma guarda al futuro, capace di innovare e attrarre senza rinunciare alle nostre radici”, dichiara il Sindaco Mario Agnelli.