“Uno, Nessuno e Centomila” nelle piazze di Castiglion Fiorentino

Castiglion Fiorentino torna a riempirsi di libri, storie e lettori. Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 il centro storico ospiterà la quinta edizione di “Uno, Nessuno e Centomila”;

la manifestazione culturale promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino – Assessorato alla Cultura, che trasforma le piazze in vere e proprie librerie a cielo aperto, e che quest’anno vedrà anche il prestigioso patrocinio dell’Accademia della Crusca.

Nell’edizione 2025 il Mercato dei Libri si arricchisce di nuove location tematiche nel cuore del paese e, come da tradizione ormai, ogni piazza sarà dedicata a un genere letterario – dalla narrativa alla saggistica, dalla letteratura per ragazzi alla storia locale – con i volumi disponibili, che quest’anno hanno raggiunto la quota record di 20.000, al prezzo simbolico di 1 euro.

Il ricavato andrà a finanziare iniziative di carattere culturale che saranno realizzate durante l’anno dalla Biblioteca Comunale.

Il Chiostro di San Francesco ospiterà le presentazioni e le conferenze principali: tra gli appuntamenti più attesi, l’incontro con Luigi Contu, direttore dell’ANSA, autore del libro “Domani sarà tardi.

Il 25 aprile di un fascista”, e la lectio della professoressa Gabriella Alfieri, accademica della Crusca, dedicata a “Pirandello e la battaglia dei libri”.

Tra i tanti appuntamenti in programma, spazio anche alla narrativa contemporanea con la presentazione dei libri finalisti del Santucce Storm Festival e alla musica con il concerto itinerante dei Dixie Brothers.

Nella mattinata di sabato 11 ottobre, inoltre, in Piazza del Comune verrà presentata la stagione teatrale del Teatro Mario Spina, a cura di Officine della Cultura.

Come ricorda l’Assessore alla Cultura, questa quinta edizione prevede bei numeri, su tutti quello dei libri donati che si aggira intorno ai 20 mila.

Saranno messi tutti in piazza. Quella di “Uno, Nessuno e Centomila” è un’idea virtuosa che è stata ormai sperimentata nella sua efficaci.

È un investimento circolare che porta nuova linfa ad un settore come la cultura che ne ha sempre bisogno.