A Silvia Regi Baracchi il Premio ‘Sagra della Porchetta 2025’

A Silvia Regi Baracchi, Lady Chef patron de Il Falconiere di Cortona (AR), Ambasciatrice della ‘Cucina Italiana’ nel mondo, il Premio ‘Sagra della Porchetta 2025’ della Pro Loco di Monte San Savino (AR).

La cerimonia di consegna del premio è fissata per mercoledì 10 settembre nel giardino pensile del Palazzo comunale di Monte San Savino durante la Cena di gala di apertura della sessantunesima edizione della Sagra della Porchetta.

A consegnare l’ambito premio a Silvia Regi Baracchi la Presidente Manola Donnini unitamente ai consiglieri della Pro Loco savinese. Figlia di genitori ristoratori, Silvia è cresciuta a diretto contatto col mondo dell’ospitalità prendendo dalla famiglia la passione per la buona cucina, la sensibilità per le tradizioni e per l’accoglienza.

Apre il ristorante Il Falconiere nel 1989 restaurando e trasformando la vecchia Limonaia della villa Baracchi.

Nel 1993 insieme al marito Riccardo inaugura le prime nove camere del Relais e in seguito trasforma tutti gli annessi dell’antica proprietà di famiglia per creare quello che oggi è un elegante Wine Resort 5 stelle.

Il ristorante è stella Michelin dal 2002. Cucina e solidarietà sono un importante elemento della vita della Lady Chef:

partecipa a Cene Galeotte nel Carcere di Volterra, progetto del Ministero della Giustizia in cui Chef e detenuti collaborano dando vita ad un grande evento culinario di solidarietà.

Numerose, inoltre, le esperienze culinarie di Silvia nel panorama internazionale, dove ha portato la cucina della Valdichiana nel mondo.

La Sagra della Porchetta di Monte San Savino, contrassegnata dal marchio “Sagra di Qualità” di UNPLI, proseguirà dopo la cena di gala di mercoledì 10 settembre con varie iniziative fino a domenica 14 settembre nella cornice del paese rinascimentale di Papa Giulio III, dove oltre alla porchetta potranno essere degustate altre prelibatezze locali e visitare il centro storico.