giovedì, Novembre 6, 2025

Cortona, Sciarri e Bennati conquistano il concorso dedicato alla Chianina

0
Quattordici allevatori presenti, decine di aziende agricole, numerosi produttori alimentari ed espositori di mezzi e attrezzature agricole. È così partita la 69^ edizione della Mostra dei bovini di razza Chianina. Fino a domenica 24 marzo Fratticciola di Cortona è la capitale del Gigante bianco. A salutare il pubblico sono intervenuti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Cortona Luciano Meoni, gli assessori all’Agricoltura della Regione e del Comune Stefania Saccardi e Paolo Rossi, insieme al presidente di Cortona Sviluppo Fabio Procacci e al presidente dell’associazioni Il Carro, Fulvio Liberatori. Tanta gente sin dalle prime battute del mattino […]

Gruppo FS Italiane, personale in sciopero il 23 e 24 marzo

0
Proclamati da alcune sigle sindacali autonome scioperi nazionali del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di sabato 23, alle ore 21 di domenica 24 marzo 2024. Gli scioperi nazionali potrebbero avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine degli scioperi. Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a riprogrammare il viaggio. […]

Cortona, ok ai lavori per il recupero del Bastione di Sant’Egidio...

0
Via libera all’accordo per la realizzazione dei lavori per il ripristino del Bastione di Sant’Egidio della Fortezza del Girifalco. La Giunta comunale ha approvato il progetto che prevede la compartecipazione del finanziamento fra il municipio cortonese, la Fondazione CR Firenze e l’associazione Onthemove. Lo schema prevede lo stanziamento di 80mila euro equamente divisi fra il Comune di Cortona e Fondazione CR Firenze, mentre progettazione e oneri di sicurezza sono a carico dell’associazione culturale che ha in gestione la struttura. Come avvenuto nel 2021 per il Bastione di San Giusto, anche in questo caso verrà ottenuto il recupero e la riqualificazione […]

Gemellaggio tra la città di Castiglion Fiorentino e l’isola di Lampedusa

0
È questo il liet movie della tre giorni dedicata al gemellaggio tra la città di Castiglion Fiorentino e l’isola di Lampedusa che ha accolto la delegazione, complice condizioni climatiche favorevoli, con un’inaspettata quanto emozionante “danza-saluto” dei delfini incontrati nei pressi dell’Isola dei Conigli.   Un gemellaggio declinato, quindi, in tante sfaccettature dall’economico-turistico all’enogastronomico, dal culturale allo sportivo. Il presupposto principale per un’iniziativa di scambio tra due città è, infatti, la concretezza sviluppando relazioni e iniziative in campo economico o culturale. “Le giornate appena trascorse si sono rivelate molto interessanti ed emozionanti sia per la partecipazione attiva dei numerosi operatori locali […]

Soddisfazione dell’assessore alla Cultura Francesco Attesti sul riconoscimento per il Teatro...

0
L’assessore alla Cultura del Comune di Cortona Francesco Attesti esprime soddisfazione per il riconoscimento del Teatro Signorelli quale monumento nazionale. Fra i dieci teatri della Toscana ad aver ottenuto questa menzione dalla Commissione Cultura della Camera dei Deputati c’è anche il palcoscenico cortonese. «Ringrazio i parlamentari Federico Mollicone, Grazia di Maggio e Alessandro Amorese che hanno recepito la richiesta formulata da Cortona sulla quale mi sono personalmente impegnato – dichiara Attesti – grazie al riconoscimento di monumento nazionale il nostro teatro potrà quindi ottenere ulteriore valorizzazione». Questa settimana si conclude anche la stagione teatrale 2023/24, un programma che ha riscosso […]