giovedì, Novembre 6, 2025

Dopo il pellegrinaggio di mercoledì pomeriggio, i castiglionesi si preparano a...

0
Una foto ricordo dei castiglionesi ha siglato il pellegrinaggio di mercoledì pomeriggio al Santuario della Madonna di Canoscio. A celebrare la Santa Messa Don Franco, parroco del Santuario, oltre di alcuni parroci in rappresentanza del Vicariato castiglionese. Il legame tra Castiglion Fiorentino e il Santuario di Canoscio risale al 15 agosto del 1854 quando il rettore del convento di San Filippo a Città di Castello, Padre Luigi Piccardini, propose alla gente di costruire una basilica ritenendola più consona alla celebrazioni dei riti per onorare Maria Santissima.  Per dar vita al suo progetto s’impegnò fin da subito con 100 scudi che […]

Casa della salute: centro per le famiglie anche in caso di...

0
La separazione tra coniugi, a volte, è una fase complessa e destabilizzante, spesso dolorosa e confusa. Si tratta di un passaggio estremamente delicato che, purtroppo, si può ripercorrere anche nella relazione con i figli. Alla Casa della Salute di Castiglion Fiorentino è presente un Centro per le famiglie dove è possibile richiedere aiuto per la gestione della quotidianità familiare e dei rapporti tra genitori e figli. A settembre, poi, sarà nuovamente organizzato il progetto “L’Acchiappasogni” che consiste in gruppi narrativi ed esperienziali per figli di coppie separate di età tra i 6 e i 10 anni. In questo spazio i […]

Un nuovo numero per tutta la Toscana per i bisogni non...

0
Cambia il numero per chiamare la guardia medica, o meglio il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10 del prefestivo alle 8 del mattino feriale seguente.  Da settembre arriva infatti il numero europeo 116117 (leggi uno uno sei uno uno sette): un numero unico gratuito, raggiungibile nel giro di pochi mesi dall’intera Toscana attraverso fisso o cellulare e che dovrà essere digitato per le cure non urgenti. Uno nuovo strumento che semplificherà l’accesso […]

Monte San Savino Festival 2024 – Edizione da incorniciare: 12 concerti,...

0
Il Monte San Savino Festival 2024 chiude un’edizione positiva che ci ha insegnato quanto l’impatto della musica vada oltre le nostre emozioni ed i numeri, e soprattutto che il progetto del MSF ha grandi potenzialità per la città e il territorio. La città ha accolto il festival con grande partecipazione. “Durante le giornate del Festival, dichiara Patrizia Roggiolani Assessore alla Cultura del Comune di Monte San Savino, la città si è trasforma in un palcoscenico vivace e vibrante, in cui l’arte, la musica, il patrimonio artistico/culturale e la gastronomia (altra eccellenza della nostra città), si sono unite per creare un’esperienza […]

Ospedale la Fratta di Cortona, aperto il DH Cardiologico

0
Partita l’attività di DH Cardiologico dell’Ospedale La Fratta di Cortona. La struttura ha l’obiettivo di trattare i pazienti affetti da fibrillazione atriale che devono essere sottoposti a cardioversione elettrica programmata. La Cardiologia della Fratta da sempre si occupa di trattamenti antiaritmici, che fino a poco tempo fa venivano effettuati in PS e che oggi invece trovano una collocazione specifica. “Grazie all’apertura del Day Hospital Cardiologico – spiega Simona D’Orazio, Direttrice UOSD Cardiologia di Cortona – pazienti che necessitano di trattamenti speciali hanno un’area dedicata e quindi sarà ancora più confortevole, per loro e i loro familiari che li accompagnano”. L’attività […]