mercoledì, Novembre 5, 2025

Al via il “MareBus” da Arezzo con destinazione Rimini e Riccione

0
Un nuovo servizio bus per collegare, ogni giorno, Arezzo, Rimini e Riccione. La prima corsa si svolgerà sabato 29 giugno e il servizio, nato dalla collaborazione tra Autolinee Toscane e Tiemme, proseguirà per tutta l’estate fino al mese di settembre. È un servizio pensato per migliorare l’accessibilità a una delle mete turistiche più amate. Questa linea, operata con autobus Granturismo, offre una serie di vantaggi e caratteristiche progettate per garantire un viaggio confortevole e piacevole. Lungo il percorso, sono previste anche alcune fermate strategiche per consentire l’imbarco di passeggeri non residenti ad Arezzo ma che abitano in aree urbane lungo […]

“Restauriamo il portico della Chiesa del Gesù”

0
“Chi vuole sostenere il progetto per il restauro del portico della Chiesa del Gesù adesso può farlo. Un gioiello della Città che ha necessità di essere salvaguardato”. È questo l’appello di Mario Agnelli, sindaco di Castiglion Fiorentino, che ha utilizzato anche i social affinchè il sostegno al progetto “Restauriamo il portico della Chiesa del Gesù” sia il più partecipato possibile.  Dopo la chiesa di Sant’Agostino, quindi, un altro gioiello castiglionese ritornerà al suo antico splendore grazie al progetto di restauro e risanamento in parte finanziato dalla CEI che ammonta complessivamente a 270 mila euro.  “Il restauro e il risanamento della […]

ANPI Cortona: ottant’anni dalla Liberazione di Cortona dal Nazifascismo

0
A Ottant’anni dalla Liberazione nazifascista l’ANPI di Cortona intende ricordare la guerra e la resistenza in Valdichiana ed il contributo dei Partigiani anche attraverso le pagine del Diariodi Rita Nencetti, madre di Licio Nencetti, giovanissimo capo partigiano e medaglia d’oro al valor militare. Esempio emblematico della condizione delle contadine (“donna antica e moderna insieme” come scrive Nilde Iotti nella prefazione alla prima edizione di “Madre di Partigiano”) e del mondo operaio e mezzadrile della Valdichiana tra ascesa del Fascismo, dittatura, perscuzioni e guerra di Liberazione. A chi ritiene ormai inutile e retorico ricordare storie lontane e superate rispondiamo che oggi […]

Scatta dal primo luglio il divieto di abbruciamento

0
Scatta il primo luglio e fino al 31 agosto il divieto di abbrucciamenti di residui ligno cellulosici provenienti da tagli boschivi, interventi colturali, interventi fitosanitari, potatura, ripulitura, ai fini del loro reimpiego nel ciclo colturale di provenienza. Nel periodo  menzionato l’accessione dei fuochi è consentito esclusivamente per la per la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e nelle aree attrezzate, sempre nel rispetto delle prescrizioni. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle […]

Chiesa di Sant’agostino: sono i giorni dell’allestimento del cantiere, i primi lavori...

0
Proprio in questi giorni la ditta che ha vinto l’appalto sta allestendo il cantiere che presumibilmente aprirà i battenti entro la prossima settimana. Dopo aver portato a termine tutte le pratiche burocratiche siamo arrivati alla fase operativa che riporterà all’antico splendore una delle chiese più belle e suggestive del centro storico castiglionese. “Una delle esperienze più drammatiche che ho vissuto nei primi 10 anni di mandato è stato il crollo del tetto della Chiesa di Sant’Agostino nell’omonima piazza. A distanza da quella devastante mattina, dopo il robusto intervento per la messa in sicurezza di questa bellissima Chiesa del quattordicesimo secolo […]