martedì, Aprile 1, 2025

E’ la fine dei giochi

0
Sono finite le Olimpiadi e con esse anche la fine dei giochi nel senso che alcune discipline non saranno mai più le stesse se non interveniamo adesso infatti merita particolare attenzione l’incontro di boxe femminile che si è tenuto il primo agosto tra la pugile italiana Angela Carini e l’atleta di nazionalità algerina Imane Kelif con la vittoria per abbandono dell’atleta italiana dopo circa 40 secondi. In televisione è sembrato di vedere un uomo che dava pugni ad una donna, picchiando come un uomo, muovendosi come un uomo, con la struttura fisica, il portamento e potenza di un uomo. Questo […]

Sete colposa, la metà dell’acqua in rete finisce sprecata per le...

0
Mentre si parla di allarme siccità, ce n’è un altro parallelo e complementare: lo spreco. Con un dato calcolato dall’Istat che riassume alla perfezione lo scandalo ambientale: nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione dell’acqua potabile soddisferebbe le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone per un intero anno. Nel 2022, il volume delle perdite idriche totali nella fase di distribuzione dell’acqua è pari a 3,4 miliardi di metri cubi, il 42,4% dell’acqua immessa in rete. L’indicatore è in leggerissima risalita rispetto al 2020 (quando era al 42,2%), a conferma del persistente stato d’inefficienza di molte reti di distribuzione. Nonostante negli ultimi anni molti gestori […]

Furlani di bronzo nel salto in lungo: per l’Italia è la...

0
L’azzurro Mattia Furlani ha vinto la medaglia di bronzo nel salto in lungo alle Olimpiadi di Parigi. Quella di Furlani è la prima medaglia nell’atletica per l’Italia a questi Giochi. Un terzo posto centrato con la misura di 8.34. L’oro è andato al campione di tutto, il greco Miltiadis Tentoglou 8.48, mentre l’argento al giamaicano Wayne Pinnock con 8.36. LA GARA E’ cominciata subito bene la gara di Mattia Furlani. La finale olimpica del talento azzurro è partita infatti con 8,34 al primo salto con vento contrario (-1.0) trovando uno stacco praticamente perfetto: soltanto un centimetro e mezzo lasciato sull’asse di battuta. È a soli quattro centimetri dal […]

Saman, la madre Nazia Saheen è arrivata in Italia

0
La madre di Saman Abbas Nazia Shaheen, estradata dal Pakistan dopo la condanna all’ergastolo per l’omicidio della figlia, è atterrata all’aeroporto di Fiumicino alle 14.30. Poi, la donna è stata portata nel carcere di Rebibbia, dove ha incontrato i suoi avvocati. Nazia Shaheen era stata arrestata meno di tre mesi fa, il 31 maggio, rintracciata in un villaggio al confine con il Kashmir. Era ricercata da tre anni, dal primo maggio 2021, quando era volata in patria col marito dopo la scomparsa di Saman, che aveva “disonorato” la famiglia. Nel dicembre scorso la 51enne era stata condannata alla massima pena in contumacia. Il marito Shabbar è […]

Medicina, stop al numero chiuso: l’accesso alla facoltà sarà libero. Bernini:...

0
Via libera dalla settima Commissione del Senato al disegno di legge delega che rivede le modalità di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. La riforma prevede l’abolizione del numero chiuso al primo semestre, consentendo l’iscrizione aperta per tutti gli aspiranti medici senza sostenere i test d’ingresso. L’obiettivo è la riorganizzazione del sistema delle professioni medico-sanitarie in un’ottica di sostenibilità sia per gli Atenei che per il Servizio sanitario nazionale. Il disegno di legge di delega al Governo mira a garantire una selezione più equa, basata sulle competenze acquisite degli studenti. L’accesso sarà infatti […]