Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
a cura di Roberto Fiorini Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, Kazuo Ishiguro è uno scrittore giapponese naturalizzato britannico, nato a Nagasaki nel 1954 e trasferito con la famiglia in Inghilterra nel 1960. Tutti i suoi romanzi sono tradotti in Italia da Einaudi. Da Quel che resta del giorno è stato tratto […]
Mousse golosa al caffè e panna
Bentornati alle ricette di Zenzero&Cannella! Con il caldo torrido di questa estate é normale avere poca voglia di cucinare per non accaldarsi ulteriormente…per questo è sempre difficile inventarsi un dessert fresco e goloso che non richieda cottura in forno né troppo tempo in cucina…ma non disperate, non è necessario correre in pasticceria o gelateria in […]
Una bellissima vacanza in AgriCamp sul Lago di Bolsena
Accanto al classico campeggio negli ultimi anni si stanno sviluppando diverse soluzioni per fare viaggi e vacanze en plein air. Mi riferisco ad esempio all’agricampeggio. L’AgriCamp è semplicemente l’unione tra l’agriturismo e il campeggio; molto diffuso nei paesi anglossassoni come farm-camping. Questa soluzione fornisce la possibilità a chi viaggia en plein air di fermarsi in queste strutture senza rinunciare al proprio mezzo. I servizi sono essenziali, come se fosse un ritorno alle origini del campeggio; in compenso l’AgriCamp regala la possibilità di trascorrere piacevoli momenti in un’oasi di pace dove protagonista è la semplicità. Soluzione ideale all’insegna del relax ma […]
Besciamella all’olio extra vergine di oliva
Bentornati alle ricette di Zenzero&Cannella!
Io personalmente adoro tutte le creme, le vellutate, e ovviamente la besciamella, una delle salse base della nostra cucina...ma nonostante...
In Val di Rabbi alla scoperta del Rifugio Dorigoni
Affacciato sulla vallata di Rabbi, il rifugio Dorigoni si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, in una conca naturale dove marmotte e camosci vivono in totale libertà. A pochi passi, una serie di piccoli laghetti di origine glaciale punteggiano gli ampi avvallamenti creati dai pendii montani. Negli ultimi anni abbiamo imparato, assieme alla mia famiglia, a conoscere la Val di Rabbi attraverso le splendide malghe e le tante attività ed esperienze che la caratterizzano Ci mancava però l’itinerario più impegnativo, un’escursione adatta a chi è abituato a camminare e con un buon allenamento. Sto parlando appunto dell’itinerario che […]