venerdì, Aprile 4, 2025

Verso il Paradiso di Hanya Yanagihara

0
a cura di Roberto Fiorini 1893. New York fa parte degli Stati Liberi, dove le persone possono vivere e amare chi vogliono (o almeno così sembra). Il fragile e giovane rampollo di una famiglia illustre rifiuta il fidanzamento con un degno corteggiatore, attratto da un affascinante insegnante di musica squattrinato. 1993. A Manhattan assediata dall’epidemia di aids, un giovane hawaiano vive con il partner molto più anziano e ricco, nascondendo la sua infanzia travagliata e il destino del padre. 2093. In un mondo lacerato da pestilenze e governato da un regime totalitario, la nipote di un potente scienziato cerca di […]

Arancini di riso velocissimi a modo mio

0
Bentornati alle ricette di Zenzero&Cannella! Tutti di solito adorano gli arancini di riso...e nella ricetta originale siciliana l'arancino per eccellenza é quello con ragù e...

Klara e il sole di Kazuo Ishiguro

0
a cura di Roberto Fiorini Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, Kazuo Ishiguro è uno scrittore giapponese naturalizzato britannico, nato a Nagasaki nel 1954 e trasferito con la famiglia in Inghilterra nel 1960. Tutti i suoi romanzi sono tradotti in Italia da Einaudi. Da Quel che resta del giorno è stato tratto […]

Lunedì 2 settembre ripartono i corsi della Libera Accademia del Teatro

0
Un anno sul palcoscenico con la Libera Accademia del Teatro. Lunedì 2 settembre è la data fissata sul calendario per la ripartenza dei corsi di recitazione e di musical che, rivolti a tutte le fasce d’età, rinnoveranno l’impegno della storica scuola cittadina nella formazione all’arte del teatro nelle sue diverse forme. Le attività della Libera Accademia del Teatro saranno ospitate dalla sede in piazza della Santissima Annunziata e proporranno un percorso dove gli allievi potranno sviluppare le loro capacità espressive, la mimica, la postura e l’utilizzo della voce per arrivare a mettere in scena veri e propri spettacoli tratti da […]

In Val di Rabbi alla scoperta del Rifugio Dorigoni

0
Affacciato sulla vallata di Rabbi, il rifugio Dorigoni si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, in una conca naturale dove marmotte e camosci vivono in totale libertà. A pochi passi, una serie di piccoli laghetti di origine glaciale punteggiano gli ampi avvallamenti creati dai pendii montani. Negli ultimi anni abbiamo imparato, assieme alla mia famiglia, a conoscere la Val di Rabbi attraverso le splendide malghe e le tante attività ed esperienze che la caratterizzano Ci mancava però l’itinerario più impegnativo, un’escursione adatta a chi è abituato a camminare e con un buon allenamento. Sto parlando appunto dell’itinerario che […]